Acqua bianca, la spiegazione del comune
LAZZATE – Acqua contaminata a Lazzate? L’allarme probabilmente è partito dalle scuole, dove il primo cittadino Loredana Pizzi ha provveduto a far distribuire delle bottigliette d’acqua al posto delle brocche con l’acqua del sindaco, ovvero quella dell’acquedotto comunale, proprio per evitare che i bambini potessero spaventarsi vedendo i bicchieri pieni di un liquido biancastro, diverso dal solito. Ma se lo era, lo era solamente per un guasto alle tubature, per altro già accaduto in passato, che aveva portato una bolla d’aria nella rete, provocando il cambiamento nella consistenza dell’acqua. «La notizia è stata alimentata da una ridda di voci incontrollate «e assolutamente infondate» – tiene a precisare l’assessore Andrea Monti – «fatte girare irresponsabilmente e inopinatamente da soggetti che sono in corso di individuazione». Qualcuno aprendo il rubinetto lunedì si è trovato dell’acqua biancastra, alcuni dicono tipo frizzante. Ed è scattato l’allarme. Subito sedato dall’intervento del comune. «Si è generata una cosiddetta “catena di sant’Antonio” che ha cagionato la diffusione di notizie false nonché destituite di ogni fondamento sulla presunta non potabilità dell’acqua della nostra rete idrica, gestita da Brianzacque. Il procurato allarme ha di fatto creato molta preoccupazione e diffuso notizie assolutamente non veritiere su una possibile fantomatica – inesistente – contaminazione. Ma si trattava solo di un guasto momentaneo. L’acqua di Lazzate, come ricordato in occasione della recente inaugurazione della casetta dell’acqua (nella foto), risulta essere una delle acqua più buone della zona, oltre che essere sottoposta ad attenti controlli di laboratorio in modo costante e periodico». Per questo l’amministrazione comunale di Lazzate ha diffuso attraverso il proprio sito internet la spiegazione tecnica, intorno allo stato attuale della qualità dell’acqua, fornita dalla società Brianzacque: «Si comunica che il giorno 1 febbraio 2016, a seguito di un guasto elettrico alla pompa del pozzo S. Lorenzo si è verificato un calo di pressione della rete idrica comunale. Siamo intervenuti con le nostre squadre operative per la sostituzione della pompa e contemporaneamente è stata sistemata e aperta la valvola intercomunale Lazzate/Lentate S/S, in soccorso all’acquedotto comunale. In questo frangente, con lo svuotamento del serbatoio pensile e la conseguente diminuzione della pressione, si sono prodotte delle sacche d’aria nelle tubazioni. Per questo motivo si sono verificate diverse anomalie sulla rete, […]. Tutto ciò non ha comunque compromesso la potabilità dell’acqua. Stiamo procedendo ad effettuare spurghi sulla rete idrica al fine di eliminare questi inconvenienti. Ci scusiamo per i disagi causati e ci rendiamo disponibili ad altri interventi , qualora fossero necessari, contattandoci direttamente al N. Verde 800104191».
04022016