Spara in aria contro i ladri: cittadino denunciato

LAZZATE – Spara in aria per mettere in fuga i ladri, e viene denunciato a piede libero. Questa la disavventura di un cittadino di Lazzate, che era intervenuto con l’arma (detenuta legalmente) per sventare un furto nella propria abitazione. Vicenda che risale a qualche giorno fa, e sulla quale si dice esterrefatto Dante Cattaneo, il sindaco della vicina Ceriano Laghetto, da sempre paladino della “legalità” nella zona.
“Apprendo da giornali della vicenda di questo lazzatese, già visitato dai ladri diverse volte, che sente un rumore sospetto e spara dei colpi in aria per farli scappare. Finisce denunciato e con l’arma sequestrata. Delinquenti a piede libero, cittadini onesti indagati. Un solo termine mi viene in mente per definire certa “giustizia”: barzelletta” tuona il primo cittadino cerianese.
Il lazzatese, che nei mesi scorsi in un altro episodio criminoso ai sui danni si era ritrovato i malviventi in casa, è stato adesso chiamato a rispondere del reato di “esplosioni pericolose”: qualche giorno fa, sentendo inequivocabili rumori all’esterno della sua abitazione, aveva sparato in area mettendo in fuga gli sconosciuti.
(foto archivio)
06112015
Lascia un commento
Commenti
Leggere certe notizie toglie ogni parola…..nn sai più che dire. Sembra di vivere in un’altra dimensione
Iinsomma, se gli spari addosso vai in galera perché ha sparato ad un poverino bisognoso, se spari in aria vieni denunciato…. quasi quasi è meglio fare il criminale..
Dente Cattaneo lo sceriffo di Ceriano…
-
Dici giusto, anche se tu ironizzi,
qui siamo come nel far west ,
ci vorrebbe davvero lo sceriffo!!
Siamo nel 2015, aggiustare la mira non si può, tirare in aria non si può, se fem ???
Attendiamo un nuovo “repulisti” dell’abitazione???
Sarà pure un atto dovuto ma dovremmo riuscire pure a dare un taglio ad un iter burocratico/penale che non porta a nulla…
dobbiamo subire e basta, questa é l’itaglia
Giustizia al contrario, i delinquenti sono più tutelati delle vittime, assurdo
Purtroppo siamo al paradosso ,
qui bisogna saltare il fosso
sopportare più non posso
siamo ridotti all’ osso!!!
Marco