Volley B1: Parella “sbrana” il Saronno

TORINO – E’ sempre stato così, il palazzetto del Parella è da sempre la tana del lupo cattivo per il cappuccetto rosso Saronno, che ogni stagione ha faticato tantissimo su questo campo così difficile da espugnare. Ma questa sera nessuno dei giocatori di Leidi si è rivelato un vero cacciatore ed il lupo ha avuto la meglio sulla timida bimba vestita di rosso: Saronno torna a casa da Torino con zero punti, tanti pensieri nella testa e tanti rimpianti.
I locali partono subito forte: 4-2, 8-6, ci pensa “il dottor” Ballerio a portare il risultato in parità (8-8), ma Parella sa bene che non deve lasciare un minimo spazio a Saronno e quindi schiaccia il piede sull’acceleratore (12-11, 15-12) per arrivare al secondo time out in vantaggio (16-12).
Saronno si affida a Cafulli (16-13) ed a Capitan Spairani (16-14), ma i torinesi sono sempre avanti (20-16); uno straordinario primo tempo di Barsi sigla il 21-18 e coach Leidi fa rifiatare in seconda linea Ballerio inserendo Pizzileo che firma il 23-19, ma Parella chiude il set sul 25-19.
Nel secondo parziale parte bene Saronno con Cafulli (0-2), Parella impatta sul 5-5, ma una battuta di Seregni ed un muro di Spairani tengono a distanza i torinesi (5-7). Si procede punto a punto finché due muri secchi su Cafulli e su Seregni regalano il vantaggio ai locali (13-10) che volano al secondo time out tecnico sul 16-13. Coscione si affida al centro: un ottimo primo tempo di Spariani (16-14) ed un muro di Barsi (18-16) riducono il divario, Parella non cede (20-16) e Leidi è costretto al time out discrezionale ed inserisce Olivati al posto di Cafulli, ma ormai il set è compromesso ed i torinesi agilmente lo chiudono sul 25-19.
Saronno reagisce: attacco di Cafulli (0-1), Seregni sigla l’0-2 e Barsi con un ace firma l’0-4. Una battuta di Cafulli ed un lungo linea portano gli amaretti sul 5-8, Seregni è imprendibile (8-13) in attacco e preoccupa Battocchio che utilizza un time out discrezionale per ricomporre i suoi.
Pizzileo al servizio mette in difficoltà la ricezione di Parella (9-14), ma Saronno si distrae ed i Torinesi si rifanno subito sotto sul turno di battuta di un incontenibile Costa (16-17), ci pensa Barsi a murare Corti (19-21) e si prosegue punto a punto (21-21). Il finale è al cardiopalma con un primo tempo di Barsi sul 21-22, Saronno si porta sul 22-23 grazie ad una battuta sbagliata di Corti e sul 22-24 con un muro di Spairani e Seregni. Leidi butta nella mischia il giovane amaretto Giulio Marelli, il palleggiatore varesino entra in battuta e chiude il set con un gelido ace (22-25).
Parella non molla e nel quarto set mette tutta la cattiveria possibile per aggiudicarsi la partita: 4-3, 8-6 tenendo sempre a buona distanza Saronno che inizia ad essere un po’ falloso in attacco ed in difficoltà in ricezione (12-8). Al secondo time out tecnico i torinesi possono tirare un sospiro di sollievo con un parziale di 6-0 (16-10), ci provano Cafulli (17-12) e Marelli in battuta (23-16) a ricucire il divario, ma ormai Parella sa di avere in pugno il match e chiude sul 25-17.
Pallavolo Sporting Parella Torino-Pallavolo Saronno 3-1 (25-19, 25-19, 22-25, 25-17)
PALLAVOLO SPORTING PARELLA TORINO: Simeon 3, Corti 18, Costa 15, Figliolia 16, Mazzone 9, Salza 7, Martina (L2), Filippi 2, Ciavarella 1, n.e. Ossola, Butetto, Coroli, Smerilli (L). Allenatore Battocchio.
PALLAVOLO SARONNO: Coscione 1, Cafulli 13, Spairani 8, Barsi 12, Seregni 11, Ballerio 6, Cerbo (L), Pizzileo 6, Marelli 1, Olivati, n.e. Buratti, Lella, Rossi (L2). Allenatore Leidi.
[gallery type=”rectangular” ids=”74826,74827″]
08112015