Allarme alluvione: Prociv “didattica” in piazza Libertà
SARONNO – Pericolo allagamenti: una “due giorni” in piazza Libertà con la protezione civile per imparare come comportarsi per ridurre i rischi. La proposta, rivolta a tutti i cittadini, si concretizza sabato 17 e domenica 18 ottobre, sempre fra le 9 e le 18 quando nel cuore del centro storico saranno allestiti gli stand della locale prociv e sarà svolta opera informativa. Tema d’attualità, considerando i timori che tanti saronnesi hanno espresso per quanto concerne il torrente Lura, e le sue recenti improvvise piene.
Ieri mattina nell’ufficio del sindaco Alessandro Fagioli, in Comune, la presentazione dell’iniziativa, chiamata “Io non rischio”.
Paolo Strano, responsabile del gruppo di protezione civile dell’associazione carabininieri
A Saronno abbiamo sviluppato il tema dell’emergenza-alluvione. Momento educativo rivolto a tutti. Sei nostri volontari si sono preparati a divulgare questo tema partecipando ad uno specifico corso alla Regione Lombardia. In piazza Libertà anche una rassegna fotografica e due stand, il nostro e quello del Gruppo comunale di protezione civile.
Le zone a rischio in città? In passato, anche recente, i problemi maggiori si sono verificati a nord, fra via Volta e via Marx, accanto al torrente Lura.
Aldo Terrieri, coordinatore Gruppo comunale di protezione civile
Saremo anche noi in piazza per informare i concittadini, su come ci si comporta in una simile evenienza, che accada in città o dove magari si trovano in vacanza. Il caso della Costa azzurra è ancora fresco nella mente di tutti! A Saronno due anni fa è stato rifatto il piano di emergenza comunale, che comprende varie casistiche.
Mauro Gelmini, dirigente comunale
Bella la sinergia fra gruppi ed associazioni locali, e molto importante la prevenzione e l’informazione. Agli stand renderemo disponibile un estratto con tutte le informazioni di comportamento da tenere. Una piccola guida, mentre la versione integrale del piano d’emergenza è sul sito comunale.
Alessandro Fagioli, sindaco
Un grazie a tutti gli operatori e volontari della protezione civile saronnese per l’ottimo lavoro che hanno sempre svolto, l’impegno e l’abnegazione. Sicuramente anche stavolta si riusciranno ad avvicinare ed informare tanti saronnesi.
Già in corso la distribuzione di manifesti e volantini, anche nelle scuole, per fare conoscere l’evento. Il Gruppo comunale di Prociv è attualmente formato da trenta volontari, 33 sono quelli del gruppo di Prociv dell’Associazione carabinieri.
[gallery type=”rectangular” ids=”72622,72623,72624,72625,72626,72627″]
(foto: alcune immagini della conferenza stampa in Municipio)
14102015