Robur con il Como calcio inaugura la scuola calcio

“Il Progetto Herons – spiegano i responsabili Robur – nasce dalla convinzione che il Calcio Como 1907, per le sue tradizioni tecniche e morali debba essere un punto di riferimento importante e costante per tutte le società che si sono evidenziate per i meriti etici, educativi e non solo calcistici.
Il Progetto prevede una collaborazione unica nel suo genere tra il Calcio Como e la facoltà di Scienze Motorie dell’Università dell’Insubria che permetterà di migliorare il livello d’istruzione, realizzare protocolli di ricerca e di studio, avere supporti educativi e formativi di alto livello.
Tutto questo abbinato a quello che più ci compete, ovvero il lavoro sul campo e l’istruzione tecnica calcistica, potrà offrire alle società affiliate al progetto spunti di crescita e miglioramento dei propri tecnici e responsabili. Ci auguriamo inoltre di contribuire a innalzare il livello di responsabilità e conoscenze anche di tutte quelle persone che ruotano quotidianamente intorno ai giovani atleti, dirigenti o semplici appassionati, nonché degli stessi genitori. Rilanciare in modo sano e positivo l’attività calcistica giovanile nel nostro territorio, da sempre fucina di grandi calciatori e atleti, e se possibile avvicinare le famiglie e i ragazzi con sempre maggiore consapevolezza al gioco del calcio, lo sport più bello del mondo”.
Nella società saronnese c’è grande soddisfazione per l’arrivo del progetto: “Per la Robur è un onore, ma anche e soprattutto un momento formativo per i propri allenatori ed educatori della scuola calcio, poter vedere e parlare da vicino con i responsabili del progetto Herons. Due dei quali non si fermeranno solo per l’occasione a Saronno ma resteranno per tutta la stagione alla Robur e coordineranno i programmi e le iniziative della scuola calcio qualificata FIGC della Saronno Robur. L’evento centrale della giornata sarà una partita tra pulcini 2006 Robur e pulcini 2007 Como”.
E concludono: “Abbiamo lavorato tanto per diventare Scuola Calcio Qualificata FIGC. Per quanto riguarda tutta la sezione calcio di Legnano sono solo due le società ad aver ricevuto questo riconoscimento dalla FIGC. Per noi è una grande soddisfazione poter offrire ai nostri giovani tesserati un’esperienza formativa unica nel suo genere e premiata dalle più alte cariche federali italiane in materia di calcio giovanile. Ringraziamo il Como Calcio per aver creduto in noi e aver riconosciuto i nostri sforzi. Con i professionisti del team Herons potremo crescere e migliorare sempre di più”.
22092015