Saronno indietro di 2 anni sulla trasparenza, Fontana scrive a Fagioli

L’ex membro della Giunta Porro, in prima linea nel mettere a disposizione dei cittadini documenti e informazioni relativi alla macchina comunale anche attraverso la propria pagina Facebook, ha scritto una lunga lettera aperta indirizzata al sindaco e al responsabile della trasparenza per chiedere la pubblicazione dei “risultati di bilancio della Fondazione Giuditta Pasta, fondazione che ogni anno viene finanziata con denaro pubblico, oltre che a Focris”.
“Ritengo – spiega Fontana – che i cittadini debbano essere a conoscenza dell’esatta situazione dei bilanci poiché ritengo si tratti di un argomento che la nuova amministrazione vorrà, giustamente, affrontare. Ne consegue la necessità di una conoscenza pubblica diffusa per una informata partecipazione della cittadinanza”.
Ecco il testo integrale
Si richiede la pubblicazione delle informazioni mancanti, tutte, visto che non c’è nulla, come sotto riportato, previste dal d.l. 33/2013, per ciò che attiene gli Enti di diritto privato in controllo pubblico così come identificati dai documenti allegati.
Questi dati avrebbero dovuto essere pubblicati entro 6 mesi dall’entrata in vigore del d.l. 33/2013 vale a dire entro ottobre 2013. L’amministrazione Porro dopo 18 mesi è decaduta dall’incarico senza aver adempiuto agli obblighi previsti.
Fra le informazioni, con obbligo di pubblicazione, vi sono i risultati di bilancio della Fondazione Giuditta Pasta, fondazione che ogni anno viene finanziata con denaro pubblico, oltre che a Focris.
Ritengo che i cittadini debbano essere a conoscenza dell’esatta situazione dei bilanci poiché ritengo si tratti di un argomento che la nuova amministrazione vorrà, giustamente, affrontare. Ne consegue la necessità di una conoscenza pubblica diffusa per una informata partecipazione della cittadinanza.
Sui file allegati ho evidenziato le parti interessate relative agli enti in oggetto in controllo pubblico. Fra queste ricordo i risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi finanziari, gli incarichi dei rappresentanti dell’amministrazione negli organi di governo ed il trattamento economico previsto a ciascuno di essi spettante oltre, ovviamente a tutte le altre informazioni previste dal d.l.
La sezione “Amministrazione Trasparente, sottosezione Enti controllati, sottosezione Enti di diritto privato controllati” di Saronno non contiene alcuna informazione, vuoto assoluto, di quelle richieste dal d.l. 33/2013 come da copia della schermata del sito di Saronno allegata e scaricata il 6/09/2015.Vedi file 150906_Schermata Saronno Enti diritto privato controllati_Scaricata 6 settembre 2015
Poiché i dati mancanti sono la totalità, ho ritenuto più semplice allegare la scheda prevista dall’Autorità Nazionale Anti Corruzione ANAC che doveva essere utilizzata per la relazione di fine 2014, obbligatoria per tutti i comuni, sulla trasparenza dell’amministrazione.
Su detta scheda mi sono permesso di evidenziare la sezione riguardante gli obblighi specifici che vanno dal rigo 130 al rigo 142.
A supporto della mia richiesta allego anche un documento, pubblicato dall’Autorità Nazionale Anti Corruzione, organizzato come Q&A (Domanda e Risposta) che identifica in modo chiaro quali sono gli Enti obbligati: per Saronno ritengo che ciò riguardi sia la Fondazione Giuditta Pasta sia la FOCRIS come indicato nel documento allegato ed evidenziato.
Ringraziando l’amministrazione per l’attenzione che vorrà porre alla richiesta, per la quale mi aspetto la pubblicazione entro 30 giorni, come previsto dalla normativa e dallo stesso documento del Comune di Saronno che specifica le modalità dell’Accesso civico.
cordiali saluti
Agostino Fontana