Gazebo: i 5 stelle sono tornati in piazza Libertà
SARONNO – Banchetto in centro storico a Saronno, giovedì sera, per gli attivisti del Movimento 5 stelle che dunque, da poco terminata la campagna elettorale per le locali consultazioni amministrative (conclusesi con la vittoria del candidato sindaco leghista, Alessandro Fagioli), hanno voluto ribadire la propria presenza in città e cogliere l’occasione di strade piene di gente, come sempre avviene in occasione degli eventi serali del giovedì, per incontrare i concittadini, raccogliere segnalazioni e suggerimenti, confrontarsi con gli elettori.
Alla sua prima uscita ufficiale nelle elezioni locali, il movimento di Beppe Grillo ha ottenuto la nomina del proprio candidato sindaco, Francesco Impari, quale consigliere comunale di opposizione. Il Movimento 5 stelle anche in questi mesi estivi rimane dunque attivo in città ed ulteriori iniziative pubbliche verranno senz’altro promosse nei mesi a venire, da parte dei militanti locali, fra i quali una buona percentuale è costituita da giovani.
(foto archivio: precedente banchetto elettorale del Movimento 5 stelle a Saronno)
18072015
Lascia un commento
Commenti
Attivisti MoVimento 5 Stelle in piazza, abbiamo tanti argomenti al nazionale, e presto tanta informazione e cose da fare per la nostra Saronno, il nostro dovere da cittadini a 5 Stelle è informare i cittadini in piazza con i gazebo. Per cui invitiamo i Saronnesi ad avvicinarsi e a seguirci e perché no a partecipare alle nostre iniziative, alle nostre riunioni settimanali, ogni uno portando un pezzettino della propria personale esperienza. Adesso siamo all’interno del consiglio comunale con il nostro Francesco Impari. Ogni uno di noi con una piccola responsabilità all’interno del gruppo, perché la politica sia una cosa alla portata di tutti, quindi semplice.
-
“abbiamo tanti argomenti al nazionale” ???????
Mario P. , cosa vuol dire ?
“ogni uno” ???
Mario P. meglio dire – ognuno –
“Adesso siamo all’interno del consiglio comunale ..” ?????
Mario P. si dice – siamo in consiglio comunale … –
Perché la politica sia semplice, sono d’accordo Mario P., semplice e senza errori !!-
Grazie al prof. di grammatica dalla penna rossa Mario non P. (ma probabilmente PD), si sa gli intellettuali di sinistra che hanno seguito la scuola di politica del PCI mentre nel 1968 superavano gli esami col 18 politico ed a furia di manifestazioni ed autogestioni avevano un sacco di tempo per leggere come fare la rivoluzione di classe. Ricordo che il PD NON ha nemmeno candidato un operaio alle ultime politiche, cosa invece che M5S e Lega hanno fatto eccome. Sarà per questo che i partiti tradizionali calano e M5S è primo partito nei sondaggi?
-
sempre tantissima gente….ma proprio tanta. Se non sfondano a Saronno, forse qualche problema politico c’è….magari di scelta della loro classe dirigente
-
Chi ha scritto questo: “scelta della loro classe dirigente” non capisce nulla di M5S che NON HA “classe dirigente” come gli ex comunisti e gli ex democristiani vorrebbero farci credere. Il M5S va Oltre e porta la Democrazia Diretta dove: Uno vale Uno. Non siamo un partito!
-
E si! (la foto è di archivio e non di giovedì) Vediamo un po chi ha portato tantissima gente in piazza durante la campagna elettorale: Salvini ( non Fagioli ) circa 1000 persone di cui 500 fra Telos, SEL, Tsipras, poliziotti e curiosi, gli altri arrivati in pulman dai circoli leghisti della provincia e vicinanze; Berlusconi ( non Gilli ) 200 persone; Gilli ? (o Comi e Librandi + comici di Zelig pagati ) 500 curiosi venuti a sentire i comici. Votanti Saronnesi al primo turno 55%, al secondo 50,5%, tutti bravi a criticare alla tastiera del PC ma quando c’è da impegnarsi in prima persona ? Se gli islamici fanno un partito a Saronno stravincono (1000 persone alla fine del ramadan)