Ballottaggio: istruzioni per l’uso
DOVE E QUANDO VOTARE
Oggi dalle 7 alle 23 in città saranno aperti tutti i 38 seggi. Per votare sarà sufficiente presentarsi alla propria sezione con la tessera elettorale ed un documento di identità valido. Potranno scegliere il candidato sindaco anche coloro che non hanno votato al primo turno. Lo spoglio partirà subito.
LA SCHEDA
Gli elettori riceveranno una scheda elettorale di color azzurro con sulla sinistra il nome di Francesco Licata con i simboli dei partiti che lo sostengono (Pd, Coscienza DEmocratica, Saronno bene comune e Tu@Saronno) e sulla destra quello di Alessandro Fagioli (Lega nord, Saronno Protagonista, Fratelli d’Italia, Doma nunch) con i simboli dei partiti della sua coalizione.
CHI VINCE
Al secondo turno viene eletto Sindaco il candidato che ottiene il maggior numero di voti alla cui coalizione spetteranno il 60% dei seggi da ripartire tra le forze che hanno superato lo sbarramento del 3%. Il restante 40% dei seggi viene diviso tra le altre forze scese in campo e che hanno superato lo sbarramento.
CHI E’ CHIAMATO ALLE URNE
Ad aver diritto di voto sono 30.605 saronnesi di cui 14.467 femmine e 16.138 maschi.Tra questi i neo 18enni sono 116 (56 maschi e 60 femmine) mentre 26 ragazzi della classe 1997 (equamente divisi tra i due sessi) non possono votare perchè non hanno ancora compiuto gli anni alla data della consultazione.
14062015