Expo: il teatro propone cinque concerti di musica da camera in ricordo di Sergio Zampetti

SARONNO – Cinque concerti di musica da camera di respiro nazionale e internazionale programmati nel periodo tra maggio e settembre, all’interno dell’Expo 2015, per dare la possibilità a coloro che visiteranno l’esposizione di Milano di trascorrere delle piacevoli serate di alto livello culturale anche nella vicina Saronno. La rassegna, Saronno Expo musica 2015, verrà inaugurata in Villa Gianetti, via Roma, dal maestro Claudio Zampetti, pianista saronnese, con un programma tutto romantico dedicato ai più noti compositori per pianoforte, da Chopin a Listz, in un concerto che incanterà il pubblico.
I successivi quattro appuntamenti avranno luogo nel complesso di Casa Morandi di viale Santuario, tra la sala del teatro “Giuditta Pasta” e il palco all’aperto. Il trio Disegual, flauto, pianoforte e fisarmonica, ci sorprenderà con i suoni suadenti delle danze latino americane, in una versione sofisticata ma leggera, grazie alla presenza inusuale della fisarmonica, tipico strumento che richiama suggestioni jazzistiche, ritmi etnici e sonorità popolari. Il programma si alterna tra una bossa nova e un omaggio a Bach, un tango e una romance, in un percorso imprevedibile e leggero. A seguire il Quartetto dei Salzburger Solisten, guidato dal celebre violinista salisburghese Luz Leskowitz con il suo meraviglioso Stradivari, “Ex Prihoda” del 1707. Un programma classico, tra Mozart e il Novecento, con una formazione quartettistica tra le più complete ed apprezzate dal grande pubblico mondiale.
Un altro quartetto, di formazione e struttura completamente diverse, il Quartetto K, accompagnerà in un viaggio nell’est europeo, tra San Pietroburgo e Vienna, facendo rivivere la magia e il fascino delle musiche magiare e tzigane. La formazione prevede flauto, violino, contrabbasso e chitarra.
Conclude la rassegna, a settembre, il grande fagottista Paolo Carlini: il programma che viene presentato è tanto inusuale per uno strumento quale il fagotto, quanto popolare. La “Gazza ladra” di Rossini e “Don Pasquale” di Donizetti si alterneranno a brani di Einaudi e Morricone scritti appositamente per il maestro Carlini. Il pubblico avrà modo di apprezzare e conoscere questo strumento da un punto di vista diverso, solistico e raffinato.
Una rassegna in memoria dell’eccellente flautista saronnese, maestro Sergio Zampetti, che ha voluto fortemente questo programma. Un caloroso ringraziamento va a Maria Paola Di Grigoli per la collaborazione all’organizzazione della stessa.
[gallery type=”rectangular” ids=”59765,59766,59767,59768,59769,59770″]
29042015