Raid contro CasaSac: secchiate di colla sulle vetrine
SARONNO – Raid vandalico contro la sede elettorale di Saronno al centro: nottempo contro le vetrine del punto elettorale di via San Giuseppe sono state lanciate diverse secchiate di colla. Gli esponenti della lista civica, attiva in città da due anni e pronta a correre per le prossime amministrative a sostegno di Dario Lonardoni, hanno subito provveduto a ripulire la sostanza collosa ma resta il rammarico per l’accaduto.
“Questa mattina – racconta Francesco Banfi responsabile della comunicazione di Sac – è stata un po’ atipica: molti amici e conoscenti, via telefonica come attraverso i social network, ci hanno avvisati dell’atto vandalico di cui è stata oggetto nella notte ‘Casasac’, la casa di ‘Saronno al Centro!”
Giunti sul posto gli attivisti hanno fatto il punto della situazione: “Abbiamo constatato come l’imbrattante fosse una sostanza apparentemente collosa ormai rappresa e sparsa su tutte le vetrine. Consideriamo questo raid un attacco alla pluralità d’espressione politica che fa da fondamento alla democrazia, una mancanza di rispetto per le altrui idee. Un attacco ai valori che la Costituzione sancisce come fondanti la Repubblica. Probabilmente l’entusiasmo che sta riscuotendo ‘Saronno al Centro’ inizia a dare fastidio”.
Nessuna sterile polemica però gli attivisti si sono subito mobilitati per ripulire le vetrine ed andare oltre: “Abbiamo subito provveduto alla ripulitura: Saronno è da troppo tempo vittima di vandalismi che via via stanno venendo sempre più ignorati, fattore che innesca solo l’aumento del degrado. Le nostre vetrine sono un po’ come la città che è spesso vittima di mancanza di rispetto: serve pulire e non arrendersi a chi agisce in questo modo”.
Solidarietà è arrivata, quasi in tempo reale con un tweet, da Francesco Licata candidato sindaco del Pd, Saronno bene comune e Coscienza democratica: “Solidarietà a @SaronnoalCentro ! #libertà è poter esprimere la propria opinione, sempre!”.
[gallery type=”rectangular” ids=”59016,59017,59018,59019,59020,59021,59022,59023,59024″]