Tsipras e amministrazione trasparente: “Comune di Saronno carente”
SARONNO – Sì è concluso lunedì 30 marzo, con la serata pubblica sulla “Amministrazione trasparente”, il primo ciclo di incontri di “autoformazione” promosso dal comitato saronnese “L’altra Europa con Tsipras” presentato in un’affollata serata pubblica alla sala del Bovindo di Villa Gianetti il 25 febbraio scorso.
La serata viene ricordata in quanto, in pieno periodo pre-elettorale, si parlò di tutto meno che di candidature a sindaco, liste e programmi elettorali. Ma solo di contenuti e progetti capaci di dare una svolta alla città. In quell’occasione il manifesto “Un’altra Saronno? Insieme si può!” venne sottoscritto da una cinquantina di persone, che hanno costituito lo “zoccolo duro” dei partecipanti ad un ciclo di incontri definiti dagli organizzatori di “autoformazione orientata all’azione”, che si sarebbero tenuti nelle settimane successive, lungo il mese di marzo. I seguaci saronnesi del presidente greco hanno poi mantenuto la promessa fatta quella sera, organizzando i primi tre incontri di un ciclo più ampio, che continuerà già forse prima della fine di aprile.
E così il 18 marzo la Casa del partigiano ha ospitato l’approfondimento sulla gestione del territorio, che ha toccato i temi dell’inquinamento, del Pgt, del patrimonio alloggiativo, segnalando l’iniquità della tassazione sugli immobili saronnesi, che non hanno ancora un censimento definitivo.
Il 25 marzo, invece, è stata l’occasione per parlare di bilancio partecipativo alla sala Nevera di Casa Morandi, con i cittadini che non solo “votano” dove allocare poste di bilancio, ma che imparano anche a costruire e leggere il budget comunale. Oltre alla “teoria”, sono state portate le esperienze concrete di quattro comuni limitrofi: Canegrate, Arese, Rescaldina e Lomazzo, che lo praticano già correntemente.
Infine, il 30 marzo scorso l’ex assessore saronnese Tino Fontana ha condiviso con la platea attenta e variegata dell’auditorium “Aldo Moro” le sue approfondite conoscenze sul tema dell’amministrazione trasparente e l’accesso dei cittadini agli atti della pubblica amministrazione,”palesando le evidenti mancanze del Comune di Saronno su questo delicato aspetto dei rapporti tra politica e cittadini” dicono da Tsipras.
“Un primo patrimonio di conoscenze e pratiche certamente importante – dichiarano quelli de L’altra Europa con Tsipras – Ma non ci fermiamo qui: sono arrivo altre serate pubbliche già dal mese di aprile”. Con una caratteristica sempre presente, come ricordano dall’Altra Europa:”Il percorso di autoformazione non ha a che vedere con le imminenti elezioni amministrative, tutte le cittadine e i cittadini sono invitati e non devono preoccuparsi di identificarsi in uno schieramento elettorale”. E si direbbe che i cittadini abbiano raccolto il senso di quest’iniziativa, se è vero che i primi quattro incontri hanno raccolto 200 presenze, non sempre di “addetti ai lavori” e anche da fuori città. E, all’insegna della partecipazione, viene segnalato che i verbali delle serate sono disponibili, richiedendole via Facebook al profilo “Comitato saronnese Tsipras” oppure contattando il comitato al numero telefonico 3358480240.
03042015