“Strage” in via Carcano: decurtati 60 punti patente in due ore
SARONNO – Probabilmente è un record cittadino quello registrato sabato pomeriggio da un agente della polizia locale che in servizio nella zona attorno allo scalo ferroviario ha multato 16 automobilisti a cui sono stati complessivamente sottratti 60 punti patente.
Il controllo è stato organizzato da comando di piazza Repubblica nell’ambito degli interventi per garantire il rispetto del codice della strada così da tutelare gli automobilisti ma anche gli utenti più deboli della strada.
Dalle 14 alle 16 sono stati colti in flagrante ben 16 automobilisti che sono passati davanti all’agente parlando al cellulare, senza cintura di sicurezza oppure guidando senza occhiali nonostante l’obbligo prescritto sulla patente di guida. Per loro un salato verbale e anche una decurtazione di punti patente comminati nella speranza che possano imparare dai propri sbagli ed evitare simili imprudenze in futuro.
Fin dal suo insediamento l’Amministrazione ha detto di credere molto in una città dalla mobilità più dolce e in questo contesto i controlli sui rispetto delle norme del codice della strada vengono svolti regolarmente.
Lascia un commento
Commenti
E le persone che si buttano letteralmente sulle striscie pedonali senza neppure guardare se arriva una macchina?? O che passano con lentezza studiata e ti guardano con strafottenza?…..ah…sono pedoni!..niente multa.
se ha multato quelli che parlano al cellulare sono ben contento ( fosse per me darei multe fa mille €), farsi beccare senza cintura é da poco ibtelligenti e ben ci sta la multa. Stesso discorso per chi guida senza occhiali se c’é obbligo.
Tuttavia sarebbe il caso di multare chi si ferma sulle zebre e chi svolta senza frecce. E dove lasciamo i ciclisti che, nel 95% dei casi, circolano senza luci?
Ben gli sta a quel pensionato saronnese che “diabolicamente” circolava lentamente in auto dalle parti della Stazione di Saronno senza aver allacciato la cintura! Dei pantaloni? Ma no, quella del posto di guida.
81 euro di multa e 5 punti in meno sulla patente di guida!
Così si deve fare per reprimere il crimine e far rispettare le regole del vivere civile, soprattutto nei dintorni della Stazione ferroviaria di Saronno.
Per fortuna era in azione un solerte e addestratissimo vigile che non se lo è fatto scappare!
Saronnesi, siamo in buone mani!
Ora dalle parti della Stazione ci sentiremo tutti più sicuri…
Post scriptum
Con un po’ di buon senso, sarebbe stato sufficiente un rimprovero verbale al pensionato…
Io sono per i 30 all’ora perche’ la velocita’ e’ pericolo. Anche a saronno ci vorrebbero telecamere per leggere numeri targhe e scoprire chi senza assicurazione o senza revisione. Multare, sequestrare veicoli irregolari
-
Che ne direbbe di 15 km/h?
-
mah giorgio ci sono problemi più prioritari che fermare gli automobilisti al telefono.
Dai è una vergogna… passano davanti a quelle persone pericolosissime e fanno finta di niente…
siamo in italia….e mi vergogno.
Sembra che per rifare in via carso ci sia stata una sollevazione popolare perche’ avevano toppato
Ma caro Galli in via roma avete messo il limite dei 30. Chi passa a 80 ? A parte gli scherzi ma…..solo a notte fonda in via roma si può andare a più di 30 considerando il traffico. Poi dovresti spiegare come mai nei 10 anni di amministrazione Gilli ci sono stati molti meno incidenti rispetto ai 5 anni della vostra amministrazione. Saranno gli esperimenti dell Assessore Barin ?
Circa via Ungaretti ma….ci abitate ? Finalmente chi abita all’inizio della via può uscire di casa senza rischiare l’incidente. Il problema è il solito Assessore che per strafare ha messo il divieto di fermata. Basta cambiare i cartelli e fare dei parcheggi di fronte alla palestra dove ci sono i campi. Poi ai possono studiare migliorie. Farei comunque notare xhe parcheggi vuoti ci sono in via Dante e anche in via Lorca ai riesce spesso a parcheggiare. Il problema della palestra è cmq circoscritto alle ore serali
-
veramente abitiamo in via Ungaretti da oltre 20 anni e si è SEMPRE potuto parcheggiare
sono state raccolte firme per chiedere di modificare la situazione corrente che è anche pericolosa perchè senza auto parcheggiate la strada diventa un rettilineo e può essere percorsa ad alta velocità da quelli che si recano al minigolf la sera o al centro benessere.
senza contare il divieto di fermata veramente ridicolo !
non è che perchè qualcuno si è lamentato all’inizio della via tutti gli altri ne debbano fare le spese: al massimo si metteva il divieto per i primi 100 metri scarsi !-
concordo. divieto di sosta da via piave a via Lorca il resto libero.
chi abita all’inizio della via puo’ uscire di casa senza pericoli gli altri possono parcheggiare senza creare intralcio. Il top sarebbe il senso unico da via piave verso il minigolf ma…tutto non si puo’ pretendere. Certo che il divieto di fermata poteva pensarlo solo un…….-
Vero, anche perchè tanto alla sera i clienti della palestra parcheggiano tranquillamente fregandosene del divieto. Alla fine quelli che lo rispettano siamo solo noi residenti
-
-
Gli abitanti della via Ungaretti aspetta incontro con assessore Barin per risolvere problemi della via …. Nel frattempo non esco e non invito nessuno perché non saprei dove trovare parcheggio al ritorno … Ora staziono 24 ore su 24 in via Petrarca …. Così non rischio di prendere multe …. Grazie per la disponibilità assessore Barin …
-
Confermo quanto detto da Carla.
Se fosse possibile ripristinare la situazione precedente come fatto in via Carso, in attesa di altre soluzioni….
Amministrazione incapace a casa subito
Và benissimo, ormai guidiamo tutti senza più il minimo ritegno e osservanza delle norme. Vorrei la stessa intransigenza nei confronti dei clandestini e degli immigrati, che girano con auto e furgoni in condizioni indescrivibili! Ma li vedo solo io o i vigili chiudono gli occhi?
-
Evidentemente fanno meno fatica a farsi pagare le multe da chi paga le tasse, ha fissa dimora, ecc… sarà pigrizia, magari anche il timore di beccarsi una coltellata o dover compilare un verbale lungo un chilometro.
-
li vedi solo te….quando mai ci sono clandestini a saronno?
bene , il loro lavoro e quello ,ma quello che mi chiedo dove vanno a finire il ricavato delle infrazioni , che non sono poche ! si parla dalle letture dei giornali e dichiarazione degli stessi amministratori e comandanti di 2.500,000 di euro nell’anno 2014 non sono pochi.
ma siccome ci sono troppi buchi e bisogna tappare , ecco dimostrato il tutto
invece che controllare la marea di extracomunitari che spacciano scippano e rubano la polizia municipale si mette a fare lo sceriffo del menga….tutto per fare cassa…..ovvio…..che schifo……
E pensate cosa potrebbero fare se mettessero un controllo velocità fisso in via Roma.
Considerando il numero preoccupante di morti e feriti (veri) causati dagli incidenti nell’ultimo anno ben vengano questo e altri controlli su chi è alla guida.
Poi chi ha voglia pratichi pure il “benaltrismo” come se la questione fosse marginale, ma io sinceramente quando vedo auto che passano a 80 all’ora in via Roma mentre vado sulla ciclabile insieme ad altri penso che quella è gente che va in giro con un’arma puntata.
-
I ciclisti che sfrecciano sulle strisce pedonali giocano alla roulette russa
-
via roma è l’unica via di saronno sicura per le bici perchè ha una corsia e non pista o marciapiede o strettoie …e le macchine non vanno a quella velocità..
..sono ancora poche le multe: ma in Italia si soffre di benaltrismo, sono sempre gli altri che dovrebbero prendere le multe. Vedere i parcheggi selvaggi sull’incrocio delle Orsoline, gli eccessi di velocità in viale Lombardia, via Piave, via Miola, senza ricordare quanti hanno comperato il bluetooth solo perché era di serie, ma si ostinano a usare il cellulare magari mandando SMS.Altro che sputi per terra
-
questa volta concordo al cento per cento !
Pugno di ferro con i deboli, intransigenza assoluta con i vecchietti senza occhiali, ma i soliti fenomeni, poverini, non vanno disturbati, altrimenti sei un razzista.
Vedo persone che hanno macchine che fanno pietà, gomme lisce, fari rotti, mezze marce e senza revisione alcuna, però continuano a circolare impunemente, tanto la multa non la pagano, visto che non hanno nulla intestato a loro.
A questi dovrebbero sequestrare l’auto e se non paghi entro 1 settimana te la demolisco.
Vediamo se poi ogni volta che ti fermano e devi comprare un’altra macchina, ti viene voglia di tenerla a posto.
Ottima cosa i controlli, continuare così. Abbiamo raggiunto livelli assurdi in fatto di totale menefreghismo per gli altri e mancato rispetto delle regole alla guida.
l’Amministrazione ha detto di credere molto in una città dalla mobilità più dolce…
Più che dolce mi sembra demenziale…
Vedi attuale balletto per il marciapiede di via Carso, giri di giostra per sensi unici in via Filippo Reina/S. Michele, solo per citare i primi interventi che mi saltano in mente
Ottimo …zelante nel suo lavoro….peccato che abbia fermato “solo” gente comune che senza dubbio trasgrediva la legge……senza curarsi di chi gli stava a pochi metri …..che opportunava ragazzine…sputava per terra…sporcava….
Non ho mai visto questo agente fermare un extracomunitario e chiedere patente e libretto…..chissà ….come mai…???
e io pago……
“Fin dal suo insediamento l’Amministrazione ha detto di credere molto in una città dalla mobilità più dolce e in questo contesto i controlli sui rispetto delle norme del codice della strada vengono svolti regolarmente.”
ma è tollerato lo spaccio, il bivacco, l’utilizzo delle siepi come bagni pubblici,le risse,gli scippi ecc ecc ecc…
dalle 20 in poi, prego appostarsi davanti alla stazione, dare un po di multe ai clandestini nooo?
occupazione irregoalre di suolo pubblico, aggressione, scippo, rapina, spaccio, consumo e possesso di stupefacianti, schiamazzi, consumo di bevande alcooliche, rissa, oltraggio a pubblico ufficiale, clandestinità …. altro che 60 punti … se ci si mettessero nel giro di 10 minuti vincerebbero il campionato mondiale con il record di punti nella storia !!!!!
Strage?? Automobilisti poco disciplinati ….
Mi pare che le violazioni rilevate hanno poco a che fare con la momilita’ dolce!!
Da automobilista dico: ben vengano questi controlli!! Ma … altrettanto li si faccia nei confronti di motociclisti, ciclisti e pedoni che spesso si rendono anche loro colpevoli di violazioni alle norme del codice della strada
in 2 ore hanno recuperato i soldi che avevano buttato in via carso, per poi rifare l’incrocio come prima
Ottimo, mancano quelli che svoltano senza indicatori e rilevatori di velocità per i 30 km all’ora, senza dimenticare i ciclisti che passano regolarmente con il rosso