Giulia Lazzarini, la protagonista di Strehler finalmente a Saronno

SARONNO – L’anno scorso aveva dovuto annullare la data, ma quest’anno sarà finalmente sul palco del teatro civico “Giuditta Pasta” di via I maggio Giulia Lazzarini, attrice che fu protagonista di alcuni dei più grandi allestimenti di Giorgio Strehler (“La tempesta” e “Giorni felici”, solo per citarne alcuni).
L’appuntamento è venerdì 20 marzo dalle 21, con lo spettacolo “Muri-Prima e dopo Basaglia”, testo e regia di Renato Sarti, produzione “Teatro della Cooperativa” in coproduzione con Mittelfest, con il sostegno di Regione Lombardia “Progetto next”, ed il sostegno della Provincia di Trieste.
Camicie di forza, sporcizia, ricorso massiccio (a volte letale) a docce fredde, psicofarmaci, pestaggi, elettroshock, lobotomia. Questo era il manicomio prima dell’arrivo di Franco Basaglia: un sorta di lager in cui sui ricoverati si perpetrava ogni tipo di coercizione e violenza.
Muri – prima e dopo Basaglia è un testo scritto sulla base di alcune testimonianze di infermiere, soprattutto quella di Mariuccia Giacomini. La protagonista del testo riflette sulla sua esperienza trentennale di infermiera con la lucidità di chi si rende conto che la spinta straordinaria (di mutamento) di quegli anni si è affievolita e che rischia di finire inghiottita dall’indifferenza generale. La legge Basaglia è uno dei punti più alti della storia della nostra democrazia. È stata una delle grandi conquiste di carattere sociale, umano e civile del nostro Paese. Dobbiamo conoscerla, difenderla, perché bisogna sempre riaffermare con forza che le lancette della storia non si possono – non si devono – riportare indietro.
Prezzi – intero 20 euro, ridotto (over 65, gruppi organizzati) 15 euro, ridotto under 30 15 euro, ridotto under 20 12 euro.
[gallery type=”rectangular” ids=”55996,55997,55998″]
17032015