Tutti in sella per accompagnare il primo passo della greenway saronnese
“È stata fondamentale la collaborazione delle associazioni Ambiente Saronno Onlus-Legambiente, Fiab Ciclocittà Saronno e dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Varese – spiega l’assessore all’Ambiente Roberto Barin – che hanno promosso in questi ultimi anni studi, azioni ed eventi nell’ambito della “Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate”, sulla valorizzazione delle ferrovie dismesse, che proprio l’8 marzo celebra l’ottava edizione”.
Il protocollo d’intesa avrà come obiettivo: giungere alla stesura di un progetto per il recupero e la valorizzazione dell’ex sedime della Saronno Seregno tra i Comuni di Saronno, Solaro e Ceriano Laghetto; dar corso a tutte le iniziative e agli atti amministrativi necessari per sviluppare una greenway che qualifichi gli spazi aperti residuali tra la valle del Torrente Lura e la valle del Torrente Guisa; promuovere un “Tavolo di confronto permanente” composto, oltre che dagli enti sottoscrittori, anche da rappresentanti delle istituzioni (Provincia di Milano, Provincia di Monza e Brianza, Provincia di Varese, Regione Lombardia); confrontarsi, in modo congiunto, con la società Fnm al fine di pervenire alla stesura di un progetto che sia pienamente rispondente alle esigenze delle comunità rappresentate nonché della società Fnm.
Sempre l’8 marzo, alle 9:30, partirà da piazza Libertà una breve gita in bicicletta che, dopo aver toccato i Comuni di Ceriano Laghetto e Solaro, riporterà tutti a Saronno per il momento della firma del protocollo.