Saronno supera la prova neve

SARONNO – Due interventi per rami pericolanti, qualche polemica per le strade poco pulite in periferia ma treni perfettamente in orario e nessuna caduta: stamattina la città degli amaretti ha superato senza troppe difficoltà la prova neve.
Partiamo dai dati nelle ultime ore sono caduti su Saronno 12 centimetri di neve. L’accumulo totale è stato misurato, come prevede la prassi con una tavoletta di legno lontana da ostacoli da www.meteosaronno.it. Si è trattata di neve molto bagnata e pesante ed anche per questo ci sono diversi problemi sul fronte delle piante. Un pesante ramo è caduto in via Ungaretti e gli agenti della polizia locale, intervenuta su segnalazione di alcuni cittadini, l’hanno fatto spostare dalla sede stradale da uno spazzaneve di passaggio. E’ stato invece necessario l’intervento dei vigili del fuoco in via Pagani dove un albero del vicino parco era pericolante con rischio per pedoni ed auto.
Nessun problema, se non qualche lieve rallentamento, per i collegamenti ferroviari. Al momento non si registrano cadute.
I mezzi spazzaneve e spargisale sono all’opera con gli operai comunali impegnati a spalare i punti più critici.
Nelle prossime ore sono previste delle precipitazioni residue, soprattutto in serata, anche se senza accumuli.
[gallery type=”rectangular” ids=”53381,53382,53383″]
05022014
Lascia un commento
Commenti
poteva essere un’occasione per i baldi giovanotti del Telos. Spalare e pulire gli spazi prima di utilizzarli per i loro presidi e concerti. Una cosa utile ogni tanto nella vita! ma si sa, quando piove o nevica meglio stare al calduccio, a casa di mammà.
Speriamo che domattina a piazza rossa sgombra, questa venga pulita. Oggi ė quasi impraticabile a piedi
Noiosi e polemici che siete….mamma mia vi lamentate sempre, fate spalare Silighini
a me non sembra proprio che sia stata superata la prova neve. Stamattina era veramente impossibile camminare a piedi in centro, i parcheggi erano e sono impraticabili…i marciapiedi sono un attentato….
Sebbene l’ordinanza-neve (ed il buon senso) prevedano che tutti i marciapiedi vengano puliti dai negozi e condomìni affacciati su di essi, e soprattutto non solo davanti al cancello bensì lungo tutto il perimetro del condominio stesso, COME AL SOLITO QUESTO NON ACCADE ed i marciapiedi diventano impraticabili.
io mi riferisco specificatamente a via San Giuseppe, specialmente l’ultimo tratto (in Prealpi) ma son certo che la situazione è comune a buona parte della città.
Stamattina ho visto almeno un paio di scene pietose di disabili costretti ad arrancare nella neve o scendere in strada, per non parlare del fatto che in certi punti anche io (che son relativamente più in forma) avrei difficoltà a passare ed anche solo a scendere in strada.
Eppure basterebbe poco: qualche multa da un centinaio di Euro a vari condomìni (almeno i casi più eclatanti) e molti di essi la pianterebbero di pensare solo alla loro uscita carrabile… perché questo è l’unico linguaggio che di certo comprenderebbero.
Bravissimi, ora ci vuole qualcuno che pulisca i marciapiedi del sottopasso prima che gelino. Ho visto l’operatore ecologico gettare manciate di sale, ma non basta. Please 🙂