Maturità senza panico: grazie al laboratorio Liuc
SARONNO – Domani, giovedì 22 gennaio alle 15 in biblioteca si terrà “Non solo tesine. Ri-cercare per imparare” un laboratorio, proposto dalla Liuc, università Cattaneo, tramite la sua biblioteca Mario Rostoni e il suo Centro d’Ateneo per la Ricerca Educativo-Didattica e l’Aggiornamento (Cared), dedicato ai “maturandi” e incentrata sul processo di indagine documentale.
L’acquisizione di una metodologia per condurre ricerche bibliografico-documentali, di un approccio rigoroso nell’analizzare gli argomenti, definire i punti focali e trovare i documenti più rilevanti e pertinenti, rappresenta uno degli skills essenziali per l’esame di maturità, ma anche nella prospettiva di altre attività che i giovani partecipanti si troveranno ad affrontare durante gli studi universitari e il lavoro. E’ stata così pensata una serie di incontri presso le principali biblioteche civiche della provincia di Varese e non solo. Docente sarà Laura Ballestra, responsabile dei servizi di consulenza documentale presso la Biblioteca Mario Rostoni della Liuc.
I partecipanti potranno accedere ad una serie di materiali loro riservati mediante la piattaforma e – learning della Biblioteca LIUC, strutturata secondo la piattaforma Moodle. Ai laboratori si affianca poi una app, scaricabile tramite il sito Liuc, che aiuterà i ragazzi a ripercorrere quanto proposto nei laboratori e ad ampliare le proprie conoscenze con nuovi percorsi di ricerca. Una guida, dunque, per capire come impostare un processo di ricerca documentale e come individuare domande di ricerca.
E’ possibile iscriversi e chiedere informazioni scrivendo a lballestra@liuc.it. Iscrizione obbligatoria e gratuita
al servizio prestito della Biblioteca Civica di Saronno
compilando l’apposito modulo.
20012015