A Ceriano arrivano via Sole delle Alpi e piazza Lombardia
CERIANO LAGHETTO – Nuove denominazioni per strade e piazze sono state introdotte con un’apposita delibera di Giunta del sindaco Dante Cattaneo: arrivano piazza Lomardia, via Sole delle Alpi e piazzale Martiri di Odessa. L’atto amministrativo ha assegnato nomi ad edifici, tratti di strada e locali che ne erano privi e che ora possono essere meglio identificati.
Le indicazioni della Giunta comunale riguardano innanzitutto la piazzetta antistante il Municipio, parte terminale di via Roma, che ora prende il nome di “piazza Lombardia”, rendendo omaggio alla regione di cui fa parte Ceriano Laghetto. L’ultimo tratto della via Laghetto, verso est, dopo l’intersezione con via Milano, porterà il nome di “via Sole delle Alpi”, citando il simbolo di origine celtica, noto anche come fiore a sei petali, “rosa dei pastori” o “rosa carolingia”: si tratta di un simbolo bene augurante che veniva spesso inciso in passato su costruzioni in pietra, legno o metallo. Il parcheggio dell’Ufficio postale di via Volta, prende il nome di “piazzale Martiri di Odessa”,”volendo in questo modo ricordare – si legge in una nota dell’ente locale – sia il terribile massacro di cittadini ebrei avvenuto in quella città dell’attuale Ucraina tra il 22 e il 24 ottobre 1941, quando un numero compreso tra 25 mila e 34 mila ebrei vennero uccisi o bruciati vivi per rappresaglia dalle forze di occupazione rumene e tedesche, sia il ben più recente episodio del 2 maggio 2014, quando nella città portuale del Mar Nero, hanno perso la vita diverse decine di persone, manifestanti filorussi disarmati, che si erano rifugiate nel Palazzo del sindacato per sfuggire agli scontri con i sostenitori del Governo autoproclamato di Kiev. Il palazzo è stato circondato, le sue porte bloccate e successivamente dato alle fiamme”.
07012015