Più di 600 multe in un mese, Barin: “Sono necessarie per avere le strade pulite”

SARONNO – “Non c’è alcun intento persecutorio. Purtroppo i controlli e le conseguente sanzioni sono l’unico modo per cercare di garantire la pulizia delle strade quando questa viene effettuata dalle spazzatrici. Chi si dimentica di spostare la propria auto crea un danno basti pensare alla sporcizia che rimane sotto gli occhi di tutti per un’intera settimana, fino alla successiva pulizia”.
Così l’assessore all’Ambiente Roberto Barin risponde alle tante proteste degli automobilisti saronnesi arrivati al comando di polizia locale per la pioggia di multe che si è abbattuta in città nel mese di novembre. Stiamo parlando dei verbali per il mancato rispetto dei divieti di sosta temporanei in vigore sul molte strade saronnesi in modo da consentire la spazzatura settimanale. A lamentarsi automobilisti residenti in tutta la città dalla Cassina Ferrara al Matteotti passando per il quartiere a ridosso del Municipio.
Complice il blocco degli straordinari degli agenti della polizia locale, in seguito ad un contenzioso con l’Amministrazione, i controlli organizzati, abitualmente con costanza dal comando cittadino, negli ultimi mesi sono decisamente diminuiti per non dire spariti. Sono ripresi a pieno regime nel mese di novembre quando si è registrato quello che potrebbe essere un vero e proprio record: oltre 600 multe in un mese solo nella terza settimana le multe sono state 223.
Le infrazioni ai divieti temporati sono sempre stati numerosissime in città fin dal 2006 quando l’Amministrazione li introdusse per rendere più efficace lo spazzamento delle arterie. Nel 2010, ad esempio, ne furono comminate oltre 2.500. Sono sempre molti i saronnesi che complice la fretta, la carenza di parcheggi o una banale dimenticanza lasciano l’auto in sosta anche negli orari in cui è prevista la pulizia stradale. Il comando di polizia locale ha sempre rimarcato come i controlli vengano eseguiti non tanto per “far cassa” quanto come deterrente per eliminare al minimo la presenza di ostacoli al passaggio delle spazzatrici.
04122014
(foto archivio)
Lascia un commento
Commenti
io le multe le prendo e le pago…se mi tiro una martellata di proposito la colpa non è del martello.
Che poi non ci siano parcheggi, che poi il lavaggio lo si può fare anche senza dover far spostar le macchine..è un’altra questione
-
Il problema sono quelli che tirano le martellate di proposito ai vetri delle auto o alle vetrine dei negozi, quelli non pagano nulla perchè il giorno dopo sono a spasso e i danni li paghiamo NOI.
beh, le multe potete anche non pagarle, andare davanti al giudice e magari vi fa lo stesso trattamento degli altri,vi condona la multa e vi rilascia: cosa aspettate??
-
tra un pò neppure quello. Il giudice va via e le multe chi le ha se le tiene, e i soldi rimpinguano l’amministrazione
Furto e danneggiamento ripetuto di auto in sosta? Fuori il giorno dopo con la condizionale.
Scippi (ultimo episodio proprio ieri), rapine, furti nei garage e nei negozi, ecc ecc ? Se chiami le forze dell’ordine non vengono, devi andare in caserma il giorno dopo a fare denuncia (che comunque non darà nessun risultato).
Occupazione abusiva di edifici, manifestazioni varie, danneggiamenti vari ? Vai avanti per anni, 100 “menti illuminate” addirittura legittimeranno il tuo operato, niente multe e gente che dice “era meglio lasciarli dove erano”.
Auto in divieto di sosta quando c’è la pulizia della strada ? Multa sacrosanta, sei una brutta persona che non rispetta la legge di che ti lamenti, gente che chiama apposta i vigili per farti multare, sei il male di Saronno !
Ho la vaga sensazione che ci sia un grosso problema. Molto grosso.
sarebbero da multare, ma questo ormai é di moda in Italia, anche i fumatori che buttano le sigarette per terra.
Il venerdì chiamo sistematicamente i vigili per fare su un po’ di grano con i menefreghisti che parcheggiamo le auto in via Filippo Reina e impediscono la pulizia strada. E continuerò a farlo. Così come lascio biglietti sotto il cruscotto per avvisare i suddetti menefreghisti… ma di che vi lamentate? Cari esponenti destrorsi della legalità da frasi fatte, iniziate a rispettare le regole di convivenza civile e di senso civico.
-
Hai ragione ! Altro che telos, immigrati che fanno le risse, gente scippata per strada, furti ecc !!!
Il vero problema di Saronno sono quelli che lasciano la macchina parcheggiata quando devono pulire la strada !!!
Meno male che ci sei tu !!!-
Piove governo ladro l’hai dimenticata? Ah aspetta “quando c’era lui i treni arrivavano in orario”.
Ecco il tuo commento stracolmo di banalità è completo.
Comunque grazie: mi piace migliorare la comunità in cui vivo. Tu invece continua a postare messaggi anonimi e isterici.
Chiuditi in casa, fuori è il Bronx. Ma va a ciapà i ratt tombino di ghisa.
-
Francesco, perchè non va a raccontare che “là fuori non c’è il Bronx” ai commercianti che hanno recentemente subito un furto, alle persone che sono state rapinate/scippate, ai poveretti che hanno subito un furto in casa o che si sono trovati la porta del garage squarciata, a quelli che hanno avuto l’auto vandalizzata, al padre che si è visto prendere a bottigliate al supermercato da due immigrati ubriachi, a quelli che hanno chiamato il 112 e si sono sentiti dire “passi domani per la denuncia” ecc ecc ecc ?
Gli vada a raccontare che lei è un solerte cittadino che il venerdì mattina lei chiama i vigili urbani per multare delle temibili auto parcheggiate in divieto di sosta quando devono passare a spazzare la strada e che magari i vigili arrivano pure al volo, anzichè essere in giro a pattugliare la città contro lo schifo e la delinquenza e correre quando c’è davvero bisogno di loro.
Gli vada a raccontare che lei “migliora la comunità in cui vive”.
Poi vediamo cosa le rispondono sul “banalità” e sull’isterismo e sui “tombini di ghisa”. -
Oddio… “messaggi anonimi ed isterici” detto da uno che si firma “Francesco” e che chiama i vigili perchè ci sono le auto in sosta quando deve passare la spazzatrice mi fa veramente ridere 😀 😀 😀
Quanto al fatto che Saronno non sia il Bronx, non ho ancora capito se vive in un altro comune, sta scherzando, o semplicemente è rimasto a bandiera rossa e deve sostenere ad oltranza i suoi compagni che ormai sono alla frutta !
-
-
Questo è un paese che tutti definiscono corrotto, pieno di farabutti, marcio. Da cambiare.
Poi pizzicano te a fare una cosa sbagliata e pensi che cambiare va bene, ma si cominci per favore da qualcun altro! 🙂
-
…solito commento sa qualunquista! ..non cambi mai!!!! 🙂
La cosa paradossale di Saronno è che se qualcuno spacca le auto e squarcia le gomme nessuno fa niente, e se viene arrestato viene rimesso in libertà il giorno dopo.
Se però lasci l’auto in divieto di sosta la multa arriva subito e qualcuno viene anche a dirti che è cosa buona e giusta.
Tralascio risse, spaccio, furti vari (garage di via Miola, centro Tim, Combipel, Unieuro solo per citarne alcuni), aggressioni, bar con le vetrine infrante, ecc ecc ecc.
L’importante è che le strade siano “pulite” e che ci siano le piste ciclabili !
-
Ma cosa scrive mai! Le strade pulite? Ma abita a Saronno o a Chiasso? Multe sì, pulizia … ma non scherziamo!
E’ giusto, tutti dovrebbero rispettare le regole. Immagino che anche la vice sindaco sia stata multata dopo essere stata presa in flagrante. O no?
-
…ottima sintonia! Ho commentato più sopra: allora sei tu che mi hai “fregato” la sfera magica!? 🙂
Rido… con lo specchio anch’io ci sono arrivato lo stesso!
Ipocrita. Vista poi l’enorme differenza che si può notare prima e dopo il lavaggio.
E intanto lo spaccio è libero la criminalità dilaga e noi continuiamo a pagare tutto.
-
e questo cosa c’entra? queste multe mi sembrano sacrosante.
-
Sa com’è… spaccio e criminalità varia mi sembrano ben più pericolosi e dannosi di un’auto lasciata in sosta quando doveva passare la spazzatrice.
Vedo che però c’è un notevole impegno nel dare queste multe, mentre per fermare gli altri fenomeni criminali si fa ben poco.
Il che mi pare scandaloso…-
non lo metto in dubbio ( peró furti ecc ecc riguardano piú i CC ) …tuttavia il senso civico se la passa male ed una multa puó aiutare a ritrovarlo. Dovrebbero multare anche tutti coloro che buttano cartacce in terra, cicche di sigaretta et similia.
-
-
Complimenti a chi si lamenta delle multe: è in effetti una vergogna che si cerchi di limitare il diritto-dovere del cittadino medio a parcheggiare in sosta vietata. Quale sarà il prossimo attentato alla nostra libertà? Daranno multe a chi infrange i limiti di velocità? A chi sporca gettando rifiuti per terra?
Che indegnità davvero. E’ giusto che i lettori si lamentino: perché non dovrebbe essere possibile ignorare il codice della strada e le più elementari norme di convivenza tra persone civili? Essere burini e maleducati è più che un diritto a Saronno, è un dovere. Salvaguardiamolo.
Rispettare le regole sono d’accordo, ma si potrebbe enticipare la pulizia delle strade, visto che queste macchine creano anche disagi al traffico .
Un appunto: puliamo i marciapiedi dalle foglie che sono scivolosissimi ( via Manzoni….).
Ma per favore, ma quale pulizia strade. Io ho avuto una multa per pulizia strade in via Fiume pur avendo parcheggiato sullo sterrato. Adesso voglio proprio sapere se la spazzatrice passa sullo sterrato e lustra i sassolini.
Spesso chi si lamenta delle sanzioni è chi sistematicamente infrange le regole. Che butta cartacce, che parcheggia sulle “piste” ciclopedonali, che parcheggia negli stalli di sosta per i disabili, che viaggia contromano in bicicletta, che a piedi attraversa con il semaforo rosso , ecc….ecc.. Chi rispetta le regole (quelle regole che alla fine servono solo per farci convivere civilmente nel rispetto dei diritti di tutti) beh….!!! non si lamenta per le multe!!
La pulizia delle strade ( che spesso son sporche di tutt’altro che foglie) è un segno di civiltà ma … se non si sporcasse…. forse non ci sarebbe necessità di pulire !!!!
Se non ci fossero le multe nessuno sposterebbe le macchine, ergo ha ragione Barin.
Tutti che si lamentano. Se poi, a causa delle auto in sosta, la spazzatrice non riesce a passare ci si lamenta anche delle strade sporche. Basta guardare i cartelli e la multa non la si prende
Ma le regole le devono rispettare sempre e solo gli altri? Se lasci la macchina in divieto di sosta vieni sanzionato , è successo anche a me , ho pagato senza problemi , su questo sono perfettamente d’accordo con Morena che mi ha preceduto nei commenti
Forse sarebbe il caso di rispettare le regole, che valgono per tutti.In alternativa: compratevi/affittatevi un box invece di intasare le strade parcheggiando auto,furgoni, camper e magari anche la barca.
a volte pero’ la multa te la danno e la pulizia non viene fatta….
Evidentemente, a chi ha commentato prima di me, piacciono le strade sporche e l’anarchia. Ma da così tanto fastidio rispettare le regole?
Forse sono io strana, ma se parcheggio in sosta vietata e prendo la multa, l’unica persone con cui mi sento di prendermela è me stessa.
Punti di vista.
-
Brava!!!!!
-
Sono d’accordo con Lei!
-
Concordo,la cosa assurda è che da un lato reclamano tutti l’anarchia, dall’altro poi non appena si vedono gli effetti dell’anarchia, ancora tutti a lamentarsi.
Non c’è cosa più semplice al mondo dell’evitare una multa per divieto di sosta, basta non sostare dove o quando non si può.
Lamentarsi per le multe in divieto di sosta è francamente discutibile, può capitare a volte di dimenticarsi l’auto o di non accorgersi, ma inutile incolpare chi fa rispettare le regole. Anche perché provate a vedere in quei comuni dove la polizia locale è pressoché sparita per tagli ecc. vige la vera anarchia, auto parcheggiate ovunque, sulle strisce pedonali, sui marciapiedi, mi è capitato di vederle persino sulle scalinate delle chiese o infilate o panettoni spostati per metterci l’auto…
-
è la legge all’italiana, quella che a rispettarla devono essere sempre gli altri, mentre tu puoi parcheggiare in divieto di sosta, occupare gli stalli disabili, telefonare senza vivavoce: guai a chi sogna di punire questi comportamenti.Si minaccia addirittura di far perdere voti, e poi si reclama la legalità. Quaquaraqua…
-
Già già, perchè se io lascio la macchina in divieto di sosta prendo subito la multa e devo pagarla, mentre il signore che spaccava finestrini e tagliava le gomme è stato arrestato e liberato il giorno dopo, per non parlare di quelli che scrivono sui muri (o riempiono di vernice edifici pubblici, parchimetri, ecc), ecc ecc.
Ma si sa, il problema numero uno di Saronno sono quelle brutte persone degli automobilisti ! Gli altri possono fare quello che vogliono !
forse dovrebbero organizzare parcheggi alternativi.
bene, a noi le multe e ai clandestini presi con le mani nel sacco una pacca sulla spalla e via.
povera Italia e povera Saronno
-
perché i clandestini sono protetti dall’alto…..e stai attento con queste considerazioni perché puoi venire immediatamente tacciato di essere razzista, xenofobo e ovviamente fascista.
caro Barin mandi a pulire la via che affianca hotel milan.quella vicino le torri, discarica a cielo aperto…però le multe le fate….soprattutto li!
-
Concordo. Il decoro della città va tutelato anche per la pulizia della città: oltre che pensare a piste ciclabili e parcheggi inutili (via Togliatti) sarebbe bene che Barin avesse più attenzione anche per i rifiuti abbandonati. Ma forse ha la vista debole.
Non per fare “CASSA”? …non vi crede più nessuno ipocriti
-
Va benissimo fare cassa con chi non rispetta le regole ed è l’unico modo per educare. La certezza della pena non può essere invocata solo quando ci fa comodo. Avanti così a tutto vapore!
600 voti persi solo a novembre…….
Vai barin !!!!!!
-
Parafrasando il titolo dell’articolo: …sono necessarie per far cassa!!!
+ 18.000 euro (con lo sconto se si paga nei primi tre giorni) alla voce proventi sanzionatori nel bilancio comunale. poi 18.000 diviso 30 euro (in media) = 600 per due (in media) 1.200 ma son ben di più considerando famiglie numerose, parenti e amici… stimiamo anche 2000
Solo qualcun altro ha saputo (forse) far meglio con 80 euro (in media), però fatti i dovuti rapporti proporzionali, tra europee e amministrative, qui davvero c’è da essere annoverati nel Guinness dei primati: clap clap clap! Il Matteo insegna e i discepoli mettono in pratica.
Non mi resta che consultare la sfera magica … delusi se vi dico che non ce l’ho? Però uno specchio l’ho trovato: specchio specchio delle mie brame, chi sarà il nuovo candidato “re” del reame? mmmm, la risposta non tarda ad arrivare, ha la gonna, il nome non è nuovo e inizia con la “V” ma non di “Vittoria”, e ama tanto passeggiare in bicicletta nelle accaldate notti per udir il fischio del treno.
Uno sguardo all’unico tra i santi: SI, adesso c’è l’OK! e s’ode anche il motto allora ….. AVANTI! E pensare che a Garibaldi ne son bastati solo 1000 per fare l’Italia, qui con 2000 si fa Saronno al primo colpo!
… o forse NO?!