Maltempo: Nigro fa il punto della situazione alle 20

SARONNO – “Le eccezionali precipitazioni della giornata odierna hanno costretto alla chiusura cautelativa del sottopassaggio di via Milano a partire dalla metà del pomeriggio”.
Inizia così la nota inviata dall’assessore alla Comunicazione Giuseppe Nigro in merito ai problemi provocati dalle abbondanti piogge nelle ultime ore.
“La Polizia Locale e il Gruppo dei Volontari della Protezione Civile, allertati fin dal mattino, hanno tenuto costantemente sotto controllo i ponti del Torrente Lura e i punti critici ritenuti a rischio idrogeologico con cadenza oraria. Non si ravvisa, al momento (ore 20.00), nonostante il livello straordinario, alcun rischio di esondazione. A partire dal ponte di via Montoli gli interventi programmati dall’Amministrazione comunale di Saronno d’intesa con la Protezione civile, di ripulitura degli argini del torrente si stanno rivelando di particolare efficacia: le acque che confluiscono dalle Prealpi scorrono con forza, ma gli ostacoli sono stati rimossi per tempo dalle sponde e dal letto del Torrente consentendone il deflusso”.
Nei controlli si è mobilitato anche l’Assessore Giuseppe Nigro che dichiara la propria soddisfazione per quanto fatto dalla Protezione Civile e per il piano di prevenzione approntato.
Il sindaco nel pomeriggio si è recato a verificare di persona la situazione di via Volta, dove la scarsa portata degli scarichi siti nei cortili privati delle case ex Aler, non consente il deflusso dell’acqua piovana nella fognature, provocando ritorni e danni alle cantine delle case poste a livello inferiore rispetto alla sede stradale.
Il sindaco ha spiegato che “la responsabilità delle manutenzioni è della proprietà privata latitante”. Si è impegnato, comunque, a ricevere nella mattinata di lunedì i cittadini delle case di Via Volta per individuare la strada per una soluzione dell’annoso problema. La nota conclude:”Infine si fa osservare che alcune zone della città dove si sono formate vaste pozzanghere mettono in evidenza alcuni mali storici come la mancanza di caditoie per il deflusso delle acque”.
[gallery type=”rectangular” ids=”47681,47680,47679″]