Saronno al centro riempie Villa Gianetti “a caccia dello sguardo alt(r)o”
SARONNO – Sala Bovindo della villa Gianetti gremita ancora una volta per la riunione del gruppo consigliare ‘Saronno al Centro’ che si è tenuta giovedì sera.
L’incontro è iniziato con un riepilogo sul gruppo (dalla costituzione alle riunioni passando per gli obiettivi, i temi finora trattati e i mezzi con cui si è informata la cittadinanza) effettuato da Francesco Banfi “Ci preme avere uno sguardo alt(r)o: ‘altro’ perchè diversamente vediamo le cose e pensiamo a soluzioni diverse da quelle fino ad oggi messe in campo e ‘alto’ perchè solo una visione alta, quasi satellitare, consente di allargare lo spazio visivo per contemplare l’interezza della situazione e avere la serenità per decidere”.
Ha poi proseguito Enzo Volontè che ha prima illustrato alcuni progetti e modalità operative collegandosi con i temi trattati “Crediamo che una società più giusta passi anche per una società che fa cardine sulla solidarietà: se ci si aiuta, se sta bene anche il mio vicino diminuiscono reati, paure, ingiustizie” e ha poi condotto il dibattito col pubblico; tra i numerosi interventi del pubblico (spazianti tra proposte amministrative, osservazioni tecniche, appunti e domande alle quali dovrebbe dare risposta un’amministrazione trasparente) è stata condotta un’osservazione “Pare un programma un po’ di sinistra” a cui Volontè ha risposto “Francamente in questo momento ho difficoltà a stabilire cosa sia di destra e cosa di sinistra: penso a cosa sia necessario per il bene di Saronno, per metterla al centro. E’ su queste basi che è nato Saronno al Centro”.
Una famiglia ha chiesto delucidazioni sulla Casa della Solidarietà, argomento non politico e perciò trattato da Volontè in colloquio privato al termine della riunione: dopo una spiegazione e una testimonianza ha invitato alla riunione pubblica (sicuramente più esaustiva del colloquio) che l’amministrazione organizzerà a breve.
La conclusione è stata di Paolo Strano “In questi tempi e con questo clima piovoso è difficile riempire una sala come questa per parlare di politica: dal cuore vi dico grazie! Per noi è un incoraggiamento molto forte che ci spinge a continuare l’impegno. Per restare in contatto scrivete una mail a saronnoalcentro@gmail.com o seguiteci su social network twitter @saronnoalcentro o sulla pagina facebook Saronno al Centro”.
[gallery ids=”44904,44920,44919,44918,44913,44910,44909,44908,44907,44906,44912,44905″]
10102014
Lascia un commento
Commenti
Se 47-50 significa riempire Villa Gianetti… Tra l’altro, guardando le fotografie, più della metà sono persone note per le loro attività professionali e sociali in città, non certo filoVolontè, nè legate all’edilizia come il noto ingegnere.
Enzo Volonte e Paolo Strano, il nuovo che avanza …..
Sarà che non sono giovani, ma visti i giovani che propone Saronno meglio un comune guidato da pensionati e casalinghe (che per definizione sanno fare i conti meglio di chiunque altro!).
Più che all’età guarderei a competenza, buona fede e impegno.
-
buona fede impegno e volontè…..
il volto nuovo è Banfi, visto quante foto per lui?
-
a me Banfi è simpatico……si,Luca Banfi però…..
Serve ancora un po’ di pazienza. Sono gli ultimi colpi di coda, poi l’effimera esperienza politica di SAC si concluderà ad Aprile.
lasciamo la politica solamente ai boy scouts ? – ma anche loro non sono più in tenera età, da un pezzo !
Strano e Volonté sono i volti nuovi della politica a Saronno??? Ma per piacere
Silighini presenta lista in piazza 70 persone non arruolate o chiamate
-
Più che Saronno Al Centro, SAC vuol dire Silighini Al Comando.
Le persone, i concetti e le idee possono essere più o meno condivisibili, però bisogna dargli atto che i modi in cui si esprimono e organizzano gli incontri sono seri, competenti e rispettosi della collettività cittadina. Le altre forze politiche hanno solo da imparare, soprattutto il re dei boy scout..
Largo ai giovani eh…..a giudicare dalle foto potreste candidarvi alla guida dell’Inps…..
-
Quindi alla vostra lista dei non graditi sono da aggiungere anche gli anziani oltre a quelli di sinistra, a quelli di destra, agli immigrati, ai giovani, alle donne non carine, alle associazioni di solidarietà, ai saronnesi colpevoli di non partecipare alle vostre manifestazioni, a tutto il consiglio comunale, ai papi del novecento, alle verniciature ben fatte e senza gocciolature specie sul muro del nostro Santuario. Non so se ho dimenticato qualcuno, ma la sensazione è che prima o poi come persone gradite resterete solo voi…
-
Giulia ciao! In effetti le donne non carine non sono gradite…..te come sei???
-
Sono molto carina. Peccato tu non sia il mio tipo.
-
-
-
Giusto! In una società anziana come quella italiana a una serata politica intervengono in maggioranza anziani: ma pensa te che roba!
-
Bhe, gli anziani in Italia (e a Saronno) sono tanti, e alla fine alle urne conteranno i numeri… converrai con me che alle iniziative del tuo amico Silighini al max si presentano in 5..quindi ben vengano gli anziani.
-
Converrò che ride bene chi ride ad Aprile…..
-
Sono pronto per le grasse risate.
-
-
Fatemi capire…un argomento caldo come la casa della solidarietà che tante discussioni sta sollevando, non ė stato trattato di fronte all’assemblea, ma lasciato ad un colloquio privato? Forse che gli altri non erano interessati o non dovevano sentire? Alla faccia della trasparenza. Facile trincerarsi dietro “argomento non politico”