L’Osa mette “in mostra” i suoi sessant’anni

SARONNO – Si è aperta sabato pomeriggio alle 17, in sala Bovindo a Villa Gianetti, la mostra dedicata a sessant’anni dell’Osa, la società atletica saronnese.
L’evento espositivo, curato da Roberto Strada, Maurizio Perini e Luciano Aceti propone una serie di scatti, messi a disposizione da Giancarlo Balossi, che raccontano la storia della società sportiva cittadina dal 1954 ad oggi.
“Per ogni anno di attività – spiega Perini, papà del noto Lorenzo campione dei 110 ostacoli uno degli atleti simbolo degli ultimi successi Osa – abbiamo scelto una foto degli atleti saronnesi unendola ad una didascalia con un evento di portata nazionale o mondiale in questo modo visitando la mostra si ha la possibilità di fare un viaggio nel passato a 360 gradi”.
A colpire i visitatori sono anche le divise storiche esposte con i trofei e i cimeli degli anni Cinquanta: “C’è un giavellotto – spiega Roberto Strada – un blocco di partenza ma anche i pesi e i palloni medicali che si usavano quando l’Osa ha debuttato”.
All’apertura della mostra anche l’assessore allo Sport Cecilia Cavaterra: “Ho trovato molto interessante anche la possibilità di sfogliare gli annali della società ci si trovano i nomi di molti saronnesi dal mio a quello del sindaco Luciano Porro perchè sono davvero tantissimi i ragazzi che si sono avvicinati allo sport ed ad uno stile di vita sano grazie a questa società”.
[gallery type=”rectangular” ids=”45031,45030,45029,45026,45027,45028,45025,45024,45023,45021,45022″]
13102014