La micologica presenta i funghi ai bimbi con Peppa Pig

SARONNO – E’ un allestimento interamente dedicato a Peppa pig la novità della 39^ edizione della mostra micologica organizzata dall’associazione Bresadola, Gruppo G. Ceriani alla Sala Nevera.
L’evento espositivo è stato inaugurato stamattina alle 10 dall’assessore all’Ambiente Roberto Barin e dal ex prevosto di Saronno don Angelo Centemeri. A fare gli onori di casa un entusiasta Armando Iannone presidente del sodalizio.
“Quest’anno c’è stata un’abbondante e ricca fioritura estiva grazie alle abbondanti piogge – ha spiegato – ma in queste ultime settimane di funghi se ne sono visti davvero pochi. In ogni caso le nostre squadre di “cercatori” si sono messe all’opera e setacciando i boschi della Val Serina, Alta e Bassa Val Sesia, Val d’Aosta e soprattutto le aree verdi del nostro comprensorio dal parco Lura al parco Groane passando per il parco Pineta siamo riusciti ad avere all’apertura 170 esemplari diversi”.
Grande assente Amanita phalloides nota anche come Tignosa verdognola: “E’ un esemplare velonoso, anzi tossico – conclude Iannone – che abitualmente si trova anche nei nostri boschi ma di cui quest’anno al momento non abbiamo trovato traccia”.
A rendere speciale quest’edizione la scelta di dedicarla a Peppa Pig con cartelloni, palloncini, pelouche e persino un trenino: “Ogni anno realizziamo un angolo dedicato alle fiabe per avvicinare i più piccoli al mondo della micologia. Per noi è un’occasione per iniziare con loro un discorso sull’importanza del rispetto della natura e della conoscenza dei nostri boschi”.
L’esposizione sarà aperta oggi e domani al mattino dalle 10 alle 12,30 e al pomeriggio dalle 14,30 alle 19,30.
[gallery type=”rectangular” ids=”44977,44979,44978,44976,44975,44970,44971,44972,44973,44974,44969,44968,44967,44966,44965,44960,44961,44962,44963,44964,44954,44953,44952,44951,44955,44956,44957,44959,44958″]
11102014