Via Monte Grappa: la nuova viabilità blocca i camion
SARONNO – Nella nuova viabilità di via Monte Grappa e dintorni, il camion non passa più: è quanto è successo ieri alle 11 quando sul posto è arrivato il mezzo con i rifornimenti per il discount Eurospin. Non c’è stato niente da fare, considerati i nuovi sensi unici unico accesso per il veicolo sarebbe stato quello da via Marconi, ma il camionista non ha avuto bisogno nemmeno di provarci. Troppo angusto perchè riuscisse a transitare, pur trattandosi di un mezzo di non eccesive dimensioni.
Alla fine, per stavolta, unica soluzione è stata quella di fare entrare il veicolo da via Bainsizza, divenuta anch’essa un senso unico e dunque in contromano, con la polizia locale a bloccare il traffico. Si stanno valutando soluzioni per quanto concerne i futuri rifornimenti. Mentre in crescita sono i malumori dei residenti nella zona, che in un sol colpo si sono visti cancellare numerosi posti parcheggio e che per raggiungere casa sono ora costretti a percorsi più lunghi e “tortuosi” rispetto al passato.
Alcuni momenti della manovra
[gallery ids=”42282,42283,42284,42285,42286,42287,42288″]
04092014
Lascia un commento
Commenti
Dopo questo episodio , che non è l’unico Barin , come Nigro e lo stesso Porro farebbero una miglior figura per loro , per la città , per i cittadini ad non accupparsi più di affari pubblici , dovrebbero pensare ad altro con gioia e vantaggi per tutti !!
Non voglio difendere Barin, ma non siamo ai tempi di Caligola.
Se l’Assessore propone una sciocchezza il Dirigente e gli uffici tecnici hanno il DOVERE di far cambiare idea a Caligola.
E basta con le SPERIMENTAZIONI.
Barin Barin, con questa trovata mi sembri un genio, il genio della lampada.
Ma chi ti consiglia? Sarà mica il Nigro, lui si che di trovate se ne intende.
Tra tutti e due sembrate Gianni e Pinotto…
Per piacere non fate più niente, così almeno non fate danni.
non entro nel particolare, Basterebbe allungare via Estigarribbia ( o come cacchio si chiama quella che da via varese dall’hotel va a finire in niente, fino a farla arrivare a collegarsi con via Milano ( creando una rotonda davanti al cimitero ) , e tutti i problemi di traffico si risolvono. Bastano 100 metri di strada…. e usare il cervello!
per un giorno mi piacerebbe aprire tutte le strade….Corso Italia,via san cristoforo,Via padre Monti e così via.Sicuramente i commercianti ringrazierebbero e così tutti gli automoilisti e tutti coloro che non sanno più come è fatto il centro di Saronno perchè lasciare l’auto a 500/700 mt non è coì invitante….
Elena
-
Condivido in pieno la tua proposta !!!
Quando ero piccolo (ormai sono passati 20/30 anni) ricordo che in Corso Italia si poteva circolare (ci passavano anche gli autobus urbani). Progressivamente il centro è stato chiuso, l’area pedonalizzata è diventata sempre più grande, i parcheggi sono diventati a pagamento, sono state create piste ciclabili ovunque (quasi sempre inutilizzate), ecc ecc.
Personalmente non credo Saronno sia migliore di allora (anzi !!!). Anche dal punto di vista del traffico mi pare che la situazione sia peggiorata, d’altronde la circolazione è diventata sempre più difficoltosa per automobilisti e mezzi commerciali (vedi l’episodio in questione).
La bicicletta può essere una valida alternativa all’auto solo in situazioni specifiche, ma non può essere un suo sostituto (banalmente non può venire usata per andare a fare la spesa o consegnare la merce)
Saronnesi tranquilli…da settimana prossima rigiriamo il senso unico….qua io voglio che Il Sindaco ci metta la faccia in quanto dirigente e responsabile dell’assessore…mai una parola, manca il fegato di difendere le propie scelte signor Porro????????????
Barin fa drin e cambia la mobilità immobilizzandola.
Per lui basta che sia a dimensione di bici: quello è il suo metro di misura.
Ne azzeccasse una! E i cuscini o materassi berlinesi venduti ai casinat, lo scorso anno, per via Togliatti dove son finiti? Sono ancora a Berlino?
-
barin ha venduto la pelle dell’orso (ai cassinatt) prima di averlo ucciso!!! ah… barin e luciano …l’è propri no ul voster mesteé….
Ieri sera abbiamo dato vita ad un comitato di quartiere, buttando giù le problematiche…prossimi giorni cercheremo di contattare tutti residenti attività, asilo…per vederci settimana prossima ed assieme portare un documento condiviso ad assessore e tecnici. Se c’è qualcuno di voi nella zona…mi scriva pure! Giuseppe.anselmo.ga@gmail.com
con la storia della “sicurezza” e della “tutela delle categorie deboli” questa amministrazione sta combinando disastri con la viabilità di Saronno. A farne le spese sono i soliti automobilisti che sono visti come un male da eliminare.
Il risultato ? Peggio di prima !
Quando invece si parla di Telos, furti, accoltellamenti, ecc ecc invece “non c’è alcuna emergenza”.
Ottimo davvero, non vedo l’ora delle prossime elezioni !
La viabilità a Saronno è allucinante. Fanno questi cambi di sensi di marcia quando gli capita e poi si rendono conto di fare delle boiate clamorose, ripristinando la situazione previgente in poco tempo (come accadde per via Doberdò e via San Michele). Ma se anzichè pensare a queste idiozie (che si rivelano dei fallimenti, per giunta) pensassero a fornire il centro di rastrelliere per biciclette, visto che ormai non si sa dove lasciare ne’ la bici ne’ tantomeno la macchina?
Ma dai….. ma quanta incompetenza…… spero solo, che alle prossime votazioni comunali, i cittadini, capiscano di non votare più, partiti, che stanno rovinando la città, in tutti i sensi……….
OK. andiamo avanti cosi’ , concentriamoci sulla viabilità sensi unici, doppi sensi , parcheggi pagamento si o no, e lasciamo che la ns. città prosegua al degrado totale.
Ma non viene un dubbio ai ns. sigg. Amm. che sarebbe umile e dignitoso prendere delle decisioni intelligenti e non ci vuole molto credetemi.Giudicare so che è facile ma quando è troppo…….diamo una possibilità a chi vuole farsi carico di questo fardello oramai al colasso
quando si è deciso di cambiare i sensi unici nessuno ha pensato all’esigenza di fare passare i camion ? 🙂 🙂 🙂
(riforniamo i supermercati a piedi / in bicicletta ?!?)
E’ bastato un giorno per avere già problemi di viabilità con la nuova trovata dell’assessore Barin , in questo modo tutte le volte che l’Eurospin deve rifornirsi il camion deve entrare in contromano ??così si creano problemi di sicurezza , immaginiamo anche che in caso di emergenza da incendio , allagamento il camion dei vigili del fuoco deve intervenire in questa via , lo dovrà fare sempre in contromano !!!!
Barin, Barin … delle strisce, blu o bianche che siano sei sempre il re.
Colori e ridipingi. I Telos fanno murales, l’amministrazione gioca sull’asfalto. Sono della stessa pasta. Sempre contro corrente. Camion che circolano contro mano con l’aiuto della polizia locale …. Illegale! Illegale! Illegale! Immorale sprecare energie e soldi!
Barin dipinge di blu non per fare cassetta, ma per liberare posti. In alcune cittá la macchinetta della sosta regala lo scontrino dei primi trenta minuti. Questo é far rotazione dei posti auto senza avidità. Questo vuol dire non usare il blu per sperperare nel bianco.
Barin, alfiere pittore della giunta Porro al sapore di Nigro.
E che dire dei nuovi cestini dell’immondizia del centro? É l’immagine perfetta dell’ammistrazione … la demagogia nella bruttezza!
Come si può distruggere ornamentali cestini in colata di ghisa fissati saldamente con brutture da festa del PD in plastica grigia?
Il messaggio romanzato é … Saronno con amore divide la plastica dal residuo.
Non bastava cambiare il cesto interno? E se proprio si ama la differenziata, con intelligenza dividerlo in tre e raccogliere anche il vetro? La bottiglia di birra va tantissimo in centro!
E riciclando quanto ha ricavato l’amministrazione dalla vendita della vecchia ghisa? Troveremo la voce a bilancio …
Sono brutti ed é certezza, sono anche sicuri? L’occhio attento alla sicurezza non serve. La cittá é sicura. I nuovi cestini non fissati diverranno perfette armi da lanciare nelle risse di ogni sera e nei cortei dei Telos e Forza Nuova.
Il PD é cosí … Arma gli islamici per combattere gli islamici che uccidono i Cristani.
La sicurezza per il Prof. Nigro è una bella parola quando nasce, ma per strada perde calore e forza, diventa fredda e crudele. La sicurezza per lui è come il corallo. Sott’acqua è rosso fuoco, in terra saronnese muore e si scolora.
-
L’assessore è cosi… propone, mette, toglie, rimette, ripropore, conferma una spesa di bilancio che dopo pochi mesi sparisce.
L’unica cosa intelligente sul piano per via P. Togliatti era la creazione dei famosi dossi berlinesi, per rallentare le macchine, visto che la via è sempre piena di famiglie con bambini che vanno al parco Lura. Voler mettere il doppio senso nella via era una cosa molto meno intelligente, ma grazie alla compattezza degli abitanti della via siamo riusciti a bloccare questo progetto stupido e controproducente. -
TOP!
Visto che ci siete potete postare un video dello scarico degli ortaggi al supermercato? Ha dimenticavo… Anche il nome dell’autista del camion. Grazie.
non ho parole per l’improvvisazione nella gestione del traffico. COme puo’ essere pensabile di cambiare la viabilità e creare tutti questi disagi? ah …forse sulla carta tutto funzionava. ma abbiamo bisogno di assessori e tecnici che sappiano lavorare nella realtà e non sulla carta. E poi che senso ha avere i posteggi e ora cancellarli? cosa sono gli automobilisti? una razza da rieducare e punire? io appena posso vado in bicicletta o a piedi..ma pensiamo a chi non vuole o non puo’ andare in bici o a piedi…..leviamogli anche i parcheggi esistenti (già pochi)
davvero non se ne vede la logica
Oh Barin Barin dai una giusta in quattro anni… hai ancora tempo sei mesi. Provaci!
L’importante è che ci passino le biciclette….
Ah ah ah