Calzari insegna la pasticceria ai saronnesi… su Youtube

SARONNO – Uno spazio virtuale tutto saronnese dove trovare tanti spunti per le proprie ricette e dove un autentico esperto di pasticceria si mette a disposizione per mostrare i diversi passaggi ma anche per fornire risposte ai quesiti dei neofiti. Questo è molto altro è il canale youtube di Samuele Calzari, notissimo in città per la sua attività di docente allo Ial Lombardia, protagonista di tante lezioni di cucina per grandi e piccoli ma anche per la partecipazione dietro alle telecamere di Bake off Italia.
“Tutto inizia con il mio libro di ricette “Pasticceria: tecnica, arte e passione” che ho scritto per i miei studenti ma anche per quanti vogliano muovere i primi passi nella preparazione dei dolci – spiega Samuele raccontando la nascita del proprio canale – volevo continuare su questa strada e arrivare ad ancora più persone ed appassionati e così è nata l’idea di un canale youtube con videoricette”.
Effettivamente basta scrivere “Samuele Calzari” nella home page di Youtube per ritrovarsi fiondati in un “dolce mondo” fatto di ricette basi di pasticceria, in cui tutti, ma davvero tutti, possono provare e riproporle ad amici e conoscenti e grazie ai video che spiegano passo-passo i procedimenti. Il canale, creato nel 2012, ha oltre 350 iscritti e 777.555 visualizzazioni.
Dalla pasta frolla ai bignè, dalle lingue di gatto al gelato realizzato con azoto liquido è possibile scoprire un mondo di ricette semplici e molto cliccate: alcuni come quella della ganache al cioccolato superano le 10 mila visualizzazioni. “La ricetta più cliccata è senza dubbio quella della pasta frolla: è una preparazione di base che serve per molteplici usi ma anche altre ricette sono utilizzatissime come quella sulla pasta sfoglia”.
“Il mio obiettivo – continua lo chef – è proprio quello di diffondere il più possibile la conoscenza della pasticceria, la giusta combinazione di ingredienti che, assieme, creano un dolce. Grazie all’aiuto della webtv Pierodasaronno e grazie agli allievi dello Ial di Saronno e del laboratorio della scuola, è stato possibile realizzare tutto questo”.
Il prossimo appuntamento? “Lunedì 6 ottobre alla Chocoteca di Saronno avverrà una presentazione del mio libro con la realizzazione della pasta frolla al cioccolato e della ganache al cioccolato e molto altro”. E la prossima videoricetta?: “Proprio settimana scorsa mi sono accorto che ho inserito molte basi di pasticceria ma ne manca una fondamentale: il pan di Spagna”.
[gallery ids=”43616,43617,43618″]
25092014