Caduta ultraleggero: tutta la cronaca e le prime ipotesi

SARONNO – CERIANO LAGHETTO – Le salme sono all’obitorio di Milano e i resti del velivolo in un hangar a Cogliate: da qui partiranno ora le indagini per chiarire le cause dell’incidente avvenuto sabato mattina è costato la vita al 54enne Nico Mastrorillo, amministratore delegato della Czech Sport Aircraft Italia Srl e al 45enne Agostino Pontonio impegnati in un giro dimostrativo su un Ps 28 Cruiser un due posti utilizzato proprio per questo genere di voli ed anche per addestramento.
Tutto è iniziato intorno alle 10 quando il piccolo aereo biposto è decollato dal campo volo di Cogliate: “Il mezzo era assolutamente sicuro e Nico era davvero espertissimo: io li ho visto decollare e quando mi han detto dell’incidente non sono riuscito a crederci. Sono dovuto venire a vedere di persone per rendermene conto”. Questa la testimonianza di un amico del pilota che l’ha visto decollare. Erano diretti ad Albenga ma a meno di un chilometro dal campo volo qualcosa è andato storto. Un guasto? Un errore umano? Al momento non ci sono certezze pare che il mezzo non abbia raggiunto al quota minima di volo e che prima di precipitare abbia fatto una manovra per rientrare sulla pista senza successo.
“Ho sentito un tonfo, un rumore sordo pensavo fosse caduto qualcosa in casa: dall’esterno arrivavano voci concitate e quindi sono uscita ed ho visto il mezzo schiantato in un campo agricolo a pochi metri da un capannone”. Sono stati i residenti della zona di via Vicinale della Cassinetta a mettere in moto la macchina dei soccorsi: sul posto sono arrivate due ambulanze, della Croce Rossa di Saronno e della Croce Azzurra di Caronno Pertusella, un’automedica e l’elisoccorso ma è stato chiaro a tutti che per i due uomini a bordo non c’era davvero più niente da fare.
Sul posto sono intervenuti anche i pompieri del distaccamento di Saronno e di quello di Desio: i vigili hanno dovuto lavorare non poco, dopo aver ricevuto il nullaosta dalle autorità e atteso l’arrivo del medico legale, per liberare i corpi in modo da permetterne il recupero. Un’operazione lunga e complessa condotta sotto lo sguardo dei carabinieri che hanno anche provveduto a tenere lontani i curiosi che per l’intera giornata sono accorsi per cercare di vedere i resti del piccolo aereo. La moglie di Mastrorilli arrivata sul luogo della tragedia poco dopo l’una è stata accolta nel vicino capannone con gli amici che le si sono stretti intorno. La famiglia di Agostino Pontonio residente in Germania ma di origini italiane è stata avvisata dell’accaduto nel pomeriggio.
Dopo le 16 l’ultraleggero è stato portato all’hangar di Cogliate a disposizione delle forze dell’ordine per gli accertamenti del caso.
Ecco alcune immagini dei momenti dopo l’incidente scattate da Edio Bison (qui la fotogallery)
[gallery ids=”34352,34351,34350,34349,34348″]