Nuova grafica per il giornalino di Saronno Giovani

SARONNO – L’associazione Saronno Giovani taglia un nuovo traguardo, lancia una nuova veste grafica al suo strumento di comunicazione totalmente edito dai giovani della città, il suo giornalino.
Il nuovo format mantiene i colori tipici (blu e arancio) dell’associazione ma cambia totalmente la veste espositiva. Il gruppo ha deciso di cambiare il formato, passando dall’attuale formato a un più piccolo tabloid, più pratico e più facile da leggere consentendo una forte flessibiltà per il lettore.
L’iniziativa del giornalino era nata nel settembre 2012 per promuovere il gruppo, ma anche per dare voce ai giovani studenti della città. I temi trattati in questi anni spaziano dallo sport al divertimento, senza dimenticare i temi ed i problemi più annosi della nostra società.
“A Saronno mancava uno spazio mediatico per i giovani, questo strumento passo dopo passo ha raggiunto sempre il maggior numero di ragazzi, diventando un megafono per tutti le iniziative del nostro gruppo, ma anche per tutti gli eventi organizzati dai nostri coetanei. Siamo fieri anche di comunicare che il numero di download e visualizzazioni hanno superato abbondantemente le aspettative, dimostrando che il coinvolgimento e l’aggregazione non sono soltanto tempo perso ma fonte di grandi soddisfazioni per progetto civici, sportivi e sociali” affermano i componenti della associazione, tra cui Umberto Volontè, Alex Alberio e Alberto Seveso.
Tante le personalità del nostro territorio che in questi anni hanno dedicato attenzione a SaronnoGiovani, tra cui l’attore Massimo Boldi, l’eurodeputata Lara Comi, l’assessore alla sicurezza Giuseppe Nigro, il già assessore ai trasporti Raffaele Cattaneo, l’economista e professore universitario Antonio Maria Rinaldi e molto altri ancora.
Nel numero di Marzo/Aprile reperibile si parla di:
-“Riforme vediamoci chiaro!” di Alex Alberio
-“La politica deve sapere guardare ancora ai giovani” di Luca Marsico
-“Verso un mondo sempre più mobile” di Giancarlo Cesco Frare
-“I cinque stelle arrivano a Saronno” di Matteo Renoldi
-“Donne, violenza e femminicidi. Agire si può” di VivianaB
-“Varsavia città del futuro” di Diego Di Gilio
-“Autoritratti alla moda o Selfie” di Giorgio Montorfano
-“Collegarsi per disconnettersi” di Silvia Pelosin
-“Arte, che passione!” di Giulia Coppola
13042014