Duecento saronnesi al Pellico per la canonizzazione in 3D
SARONNO – Oltre 200 saronnesi hanno assistito stamattina alla canonizzazione di papa Papa Giovanni XXIII e Papa Giovanni Paolo II, in diretta e in 3D al cinema Silvio Pellico.
“E’ un evento unico per la storia del cinema e della televisione – dice Vittorio Mastrorilli, gestore del cinema Pellico – noi a Saronno abbiamo voluto dare l’opportunità ai fedeli di vedere la cerimonia con un’immersione totale. Dal punto di vista tecnico non è stato semplice anche perchè questa è la stata la prima diretta in 3D della nostra sala“.
L’intera cerimonia infatti è stata trasmessa in tutto il mondo in 3D grazie alla grande produzione internazionale del Centro Televisivo Vaticano (CTV), che coinvolge come partner Sky Italia, BSkyB e Sky Deutschland, con il sostegno del partner di distribuzione cinematografica Nexo Digital e il supporto tecnico di Eutelsat. Tra i 500 cinema collegati, che hanno aperto i battenti ai fedeli a titolo gratuito, c’era anche la monosala saronnese.
“In molti aveva ritirato l’invito nei giorni scorsi – continua Mastrorilli – ma altri sono arrivati all’ultimo minuto: complessivamente i presenti sono stati quasi duecento”. Nutrita la presenza di suore e religiosi: “Prima di organizzare la visione abbiamo contattato il prevosto Armando Cattaneo che ci ha dato parere favorevole – continua Mastrorilli – e poi abbiamo invitato tutti gli ordini presenti in città. Sono arrivate delegazioni dalle parrocchie ma anche gruppi di amici o famiglie”.
All’ingresso grande stupore ha suscitato la consegna degli occhiali 3D: “Ho già portato i miei per vedere da lontano” ha detto una saronnese prima che il personale gli spiegasse il funzionamento della visione tridimensionale.
In sala il clima è stato quello di autentica preghiera e raccoglimento: “Sono venuta perchè mi piaceva l’idea di condividere questo momento con altri fedeli – commenta al 50enne Maria Luisa – e devo dire che il 3D mi ha davvero sorpreso sembra di essere in piazza San Pietro”. Tra i presenti anche l’ex pretore Ettore Ianni: “Ho saputo di questa proiezione ed ho deciso di venire a vedere la canonizzazione al cinema. E’ un’occasione unica ed ho pensato che questo nuovo modo di assistere alla ceriamonia la rendesse ancora più particolare”.
[gallery ids=”33484,33485,33486,33487,33488,33489,33490″]
27042014