Santuario: da Facebook l’allarme per la tromba pericolante

SARONNO – Da una segnalazione su Facebook, e precisamente sul gruppo “Sei di Saronno se” è partita la mobilitazione per la tromba piegata della statua dell’angelo, sulla facciata del Santuario della Beata Vergine dei Miracoli.
A dare l’allarme Gian Paolo Terrone, ambasciatore saronnese della Repubblica di Uzupis che ha postato una foto in cui si mostrava la tromba suonata dall’angelo, il primo quello più a sinistra guardando il Santuario, è decisamente piegata rispetto quella delle altre tre statue e rispetto al passato
Immediata la mobilitazione: qualcuno ha allertato il prevosto don Armando Cattaneo, che come parroco della Comunità pastorale del Crocifisso Risorto è responsabile anche del Santuario e altri hanno postato vecchie foto per fare un raffronto.
A breve si dovrebbero conoscere le cause del cedimento e anche gli interventi che dovranno essere posti in essere per risolvere la situazione: “Ho visto le foto e sono andato a dare un’occhiata – spiega il religioso – ed ho subito avvisato l’esperto che segue il Santuario in modo che possano essere fatti i rilievi e gli accertamenti del caso”.
Del resto la chiesa saronnese è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco proprio per il valore architettonico e per le molteplici opere d’arte che custodisce. Ad esempio, proprio la facciata, il cui completamente e abbellimento è stato voluto da San Carlo, fu progettata all’inizio del Seicento da Pellegrino Tibaldi e realizzata sotto la direzione di Lelio Buzzi, ingegnere del Duomo di Milano.
Ecco alcune immagini dell’attuale situazione della tromba
[gallery ids=”30396,30397,30398”]
E quelle postate sul profilo facebook
[gallery ids=”30399,30400″]
09032014