“Sei di Saronno se…” l’amarcord dei saronnesi spopola su Facebook

SARONNO – I parchi in cui si giocava con gli amici, i bar in cui si andava quando si bigiava, i locali dove si prendeva il gelato con i nonni, i soprannomi, i negozi che non si sono più, i vigili più severi e i grandi eventi cittadini: sono alcuni dei ricordi condivisi nelle ultime 24 ore nel gruppo “Sei di Saronno se…” creato domenica sera sul social network Facebook.
In meno di 24 ore il gruppo ha superato quota 400 iscritti ma a sorprendere sono i post arrivati, come un fiume in piena, per l’intera giornata. Saronnesi di ogni età hanno condiviso ricordi, emozioni e sensazioni della propria vita nella città degli amaretti. Tra gli amarcord di chi ha vissuto in centro o nei quartieri più periferici non mancano i personaggi celebri, da chi chiede sigarette sotto i portici, a chi girava con sciarpa e pipa e al vigile con il record di verbali.
C’è chi ricorda cambiamenti toponomastici, come il passaggio da via Como a via Padre Monti, chi posta foto in bianco e nero e chi scatti degli anni Ottanta. Non mancano i ricordi gastronomici dalle pizzerie che hanno chiuso, alle gelaterie in cui si andava dopo l’asilo, ai bar in cui bigiare. E l’universo delle compagnie con i relativi punti di ritrovo e le rivalità. Completano il quadro gli appuntamenti fissi: il mercoledì al mercato le “vasche” in corso italia la domenica.
Una giostra di ricordi a cui non hanno resistito molti volti noti saronnesi dall’ex vicensindaco Annalisa Renoldi, al presidente del Saronno Robur Mario Busnelli, dalla talpa iSaronno al consigliere comunale Sara Battistini, ai titolari di rinomati locali cittadini come Alex Stella e Miriam Argentieri, dall’ex deputato Marco Airaghi all’iron man ed ex assessore Lodovico Scolari dalla mitica zia Amaranta all’ambasciatore saronnese di Uzupis GianPaolo Terrone fino alla cake designer Silvia Tartari.
Lascia un commento
Commenti
non sono iscritto a facebook come faccio a leggere i commenti ?
-
il gruppo è aperto, dovrebbe quindi essere visibile a questo indirizzo:
https://www.facebook.com/groups/625092597538963/(se non dovesse andare il link basta copia-incollare la stringa)
Ogni epoca fa il suo corso , non nego di avere nostalgia del passato ma questo gruppo e un segno evidente che siamo vecchi e Saronno si è imbruttita per molti fattori .
bei tempi, peccato che adesso….
quanti ricordi e quante cose avevo dimenticato
Quante cose che mi ero dimenticato. Bellissimo.
Almeno tre generazioni a confronto . Diversi ricordi per un unico amore.t
È stupendo leggere tutto!!
Abbiamo creato un museo vitalissimo in meno di 24 ore