Il barbiere di Siviglia: torna l’opera al teatro di Saronno
SARONNO – Prima opera in cartellone per questa stagione, una produzione As.Li.Co che è sinonimo di qualità: domenica 26 gennaio alle 20.30 al teatro civico “Giuditta Pasta” di via I maggio va in scena “Il barbiere di Siviglia”, dramma comico in due atti di Gioachino Rossini, libretto di Cesare Sterbini e regia di Danilo Rubeca, riduzione e adattamento musicale di Daniele Carnini, scene di Emanuele Sinisi, costumi di Anna Cavaliere, con direttore Antonio Greco e l’Orchestra 1813.
Il conte d’Almaviva, uomo spagnolo ricco e potente, si innamora di Rosina, una giovane orfana sivigliana di cui il tutore Bartolo è innamorato e deciso a sposare. Per evitare sorprese il tutore tiene Rosina segregata in casa proibendole ogni contatto con l’esterno. Il conte d’Almaviva per vederla e parlarle va in incognito a Siviglia sotto il nome di Lindoro. Figaro, barbiere di Siviglia, lo riconosce e deciso ad aiutarlo escogita con lui alcuni stratagemmi per far sì che il conte riesca a comunicare con l’amata attraverso dei biglietti. Bartolo, intanto, gelosissimo, decide di sposare Rosina e per screditare l’avversario lo calunnia. Figaro interviene con i suoi maneggi perché il tutore Bartolo non l’abbia vinta.
Prezzi: intero 28 euro, ridotto (over 65, gruppi organizzati) 25 euro, ridotto under 30 22 euro, ridotto under 20 15 euro.
[gallery ids=”28008,28011″]
200114