Kyenge: “Grazie a Saronno, città accogliente”

SARONNO – Salutata con un lungo applauso dai 350 studenti il ministro dell’Integrazione Cecile Kyenge è salita sul palco del teatro Pasta alle 10,40.
“Vi ringrazio di quest’accoglienza che dimostra il valore della vostra città”.
A fare gli onori di casa il sindaco Luciano Porro che ha rimarcato l’impegno dell’Amministrazione sul fronte dell’integrazione.
Stimolato dalle domande di Gad Lerner il dibattito è passato dalla cittadinanza, secondo il ministro ” punto di partenza per l’integrazione degli immigrati di seconda generazione” allo ius soli che Kyenge ha anticipato sarà affrontato da fine gennaio in parlamento fino alla depenalizzazione del reato di clandestinità.
Tanti anche gli interventi degli studenti e degli ospiti a partire da don Virgilio Colmegna che ha posto l’accento sulla ricchezza culturale che nasce dall’integrazione e dall’accoglienza.
All’esterno la protesta, colorata ma ordinata, della Lega Nord che con una trentina di attivisti, striscioni e cartelloni ha rimarcato il proprio no all’eliminazione del reato di clandestinità e allo ius soli. Presenti anche Fratelli d’Italia e Michele Castelli.
(Seguono aggiornamenti)