Saronno al centro si presenta e fa subito il pienone

SARONNO – Tanta gente alla presentazione ufficiale di “Saronno al centro”, lista civica neo-costituitasi in consiglio comunale: l’appuntamento è si svolto venerdì sera a Villa Gianetti in via Roma, dove la “sala del Bovindo” non è bastata a contenere tutti i presenti.
Insomma, interesse “palpabile” per questa nuova compagine locale. A fare gli onori di casa erano i due consiglieri comunali di Saronno al centro, Enzo Volontè e Paolo Strano, con Fabio Paticella e Francesco Banfi, new-entry della politica saronnese.
Paolo Strano ha parlato della vita amministrazione saronnese
La maggioranza di Centrosinistra è sorda su tutto. Noi chiediamo la collaborazione du tutti cittadini oer arrivare ad una alternativa. Vogliamo coinvolgere le persone.
Enzo Volonté si è soffermato sul rilancio della città e sui risultati, a suo dire decisamente deludenti, dell’attuale amministrazione
La gente si è stancata dei partiti che a livello nazionale stanno facendo pasticci. A Roma si vive di personalismi, e da qui non si percepisce interesse ai problemi locali, aspetto che per noi è invece prioritario. Abbiamo di fronte una città sempre più malconcia. Diventeremo una vera e propria lista civica se avremo una capacità attrattiva, se sapremo darci e dare speranza ai concittadini, oggi vediamo una Saronno senza futuro.
L’attuale maggioranza ci sta mostrando tutti i suoi limiti, sempre più litigiosa e divisa al suo interno. Appare manifesta l’incapacità di amministrare della Giunta Porro: dei dieci punti programmatici annunciati in campagna elettorale neppure uno è stato realizzato.
Per trovare i fondi per i progetti, in tempi di crisi, la strada deve essere quella della sussidiarietà ed anche delle sinergie con i Comuni limitrosi per ora, ad eccezione che con Caronno, del tutto mancanti come mancante è una visione comprensoriale.
Quali gli obiettivo di Saronno al centro nel prossimo futuro? Quesito al quale hanno provato a rispondere Fabio Paticella e Francesco Banfi
Pensiamo ad una realtà che sia il più inclusiva possibile. Guardiamo ai giovani ma non solo a loro, a tutti quelli che vogliono darsi da fare per la nostra Saronno, anche al di là delle mere logiche di partito.
Intanto, hanno fatto il pienone. Molti i “privati cittadini”, parecchi anche i volti noti della politica locale: fra gli altri c’erano Umberto Mariani, già presidente del consiglio comunale, e poi Luciano Silighini Garagnani di Saronno 2015, Andrea Rezzonico, Giuseppe Anselmo e Filippo Germinetti della “prima” Forza Italia, l’ex assessore Sergio Giacometti, Alberto Paleardi del direttivo cittadino del Pd e molti altri ancora.
[gallery ids=”25616,25617,25618,25619,25620,25621,25622,25623,25625″]
0111213