Guardia di Finanza lezione antidroga per le scuole

SARONNO – Una lezione teorica per conoscere le diverse sostanze stupefacenti e i loro effetti sul corpo umano seguita da un momento decisamente più operativo con gli uomini delle Fiamme Gialle che hanno mostrato l’attività antidroga svolta sul territorio e in aeroporto.
Ieri mattina niente libri e quaderni per gli studenti di terza media delle scuole paritarie Orsoline di via San Giuseppe e Castelli di via Varese che hanno partecipato, nell’auditorium Aldo Moro ad un’iniziativa di prevenzione organizzata in collaborazione con il Lions Club del Teatro.
Tra gli ospiti Chiara Rusconi esperta dell’Università degli studi di Milano e gli uomini delle Fiamme gialle.
A conquistare il pubblico sono stati il labrador Tango e il pastore tedesco Zic, cani antidroga ed antivaluta, che sono stati protagonisti, sotto la guida del comandante dell’unità cinofila Nunzio Loforese, di una piccola simulazione dell’attività che svolgono abitualmente nell’aeroporto di Malpensa.
“Oltre ai controlli in aeroporto e sul territorio – ha spiegato il tenente colonnello Giuseppe Bua, comandante provinciale – portiamo avanti anche quella di prevenzione con iniziativa come quella di oggi nelle scuole”. Il tenente Nicola Gazzilli del Nucleo di pronto impiego di Malpensa spesso presente in città per iniziative contro lo spaccio di sostanze stupefacenti ha fornito alcuni dati sull’attività svolta a Saronno negli ultimi mesi: “Da giugno ad oggi – ha spiegato – sono stati sequestrati più di 660 grammi di hashish e cocaina con controlli nella zona della stazione, intorno agli istituti scolastici e in periferia”. Complessivamente sono state denunciate 20 persone ed arrestate altre 3. “Tra i pusher – ha concluso il tenente – ci sono soprattutto stranieri che non sanno come sbarcare il lunario mentre tra gli acquirenti ci sono purtroppo anche molti studenti”. Tra i membri della delegazione della guardia di Finanza anche Vittorio Vennari maresciallo e gruppo Malpensa e consigliere comunale di Saronno. Un secondo incontro con i ragazzi delle altre scuole medie cittadine è già in programma per il 29 novembre.
[gallery ids=”25062,25063,25064,25066,25067,25068″]
19112013