Un poker di bovini entusiasma i bimbi saronnesi

SARONNO – Dama, Pesca, Supremo e Pupillo sono stati le star indiscusse dell’iniziativa “Sapori e colori d’autunno” proposta dall’Amministrazione e dall’Ascom ieri nel centro storico. Obiettivo dell’iniziativa, penalizzata dalla giornata fredda e uggiosa portare un po’ di sapori e colori dell’autunno nella a traffico limitato.
In piazza Italia, una decina di stand ha proposta formaggi, salumi, vini e prodotti agricoli dalle zucche ai fagioli per portare sulle tavole saronnese un po’ d’autunno. In corso italia, invece, il mercatino dell’artigianato ha proposto monili e tanti oggetti per colorare la casa, per esempio con quadri realizzati con petali di fiori e arricchire il proprio look.
Lo stand più apprezzato, soprattutto dai più piccoli, è stato quello allestino in via Garibaldi dalla macelleria Borsani che oltre ad un ricco tavolo per la degustazione di salumi e formaggi ha anche portato in piazza alcuni capi di bestiame.
Per tutta la giornata a far accarezzare e mangiare i bovini sono stati i piccoli saronnesi affascinati e incuriositi da Dama, una manza di razza piemontese bianca di 2 anni e 3 mesi dal peso di 750 kg, Pesca una vitella di 20 mesi di 630 kg di razza formentino, Supremo un manzo di oltre due anni del peso di 930 kg sempre di razza formentino e Pupillo un bue di quasi 4 anni del peso di 1000 kg.
[gallery ids=”23330,23331,23332,23333,23334,23335,23336,23337,23338,23339,23340″]
21102013
Lascia un commento
Commenti
Idea di pessimo gusto. Cucinarli alla brace da una parte ed esporli vivi a pochi metri! La trovo una cosa raccapricciante!