Da Comi a Stasi: una sera al Castelli per parlare di disoccupazione

SARONNO – Venerdì 11 ottobre alle 20,30 al teatro arcivescovile Castelli di Saronno si terrà la serata “Disoccupato in affitto – in giro per l’Italia alla ricerca di un lavoro”. Sarà proiettato un documentario di Luca Merloni e Pietro Mereu con musiche di The Niro.
Seguirà un dibattito con esponenti politici, come gli europarlamentari Lara Comi e Antonio Panzeri, i deputati Daniele Marantelli e Mauro Pili, il presidente del Consiglio Regionale Raffaele Cattaneo, rappresentati sindacali Franco Stasi segretario regionali Cgil, Carmela Tascone Segretario provinciale Cisl, Antonio Albrizio, segretario provinciale Uil, Gina Barzago sindacato Unci Coop Cremona, Gianpiero Samori presidente Mir e Walter Ferrazza sottosegretario alle autonomie del Mir.
L’appuntamento, con ingresso libero, è organizzato dal circolo culturale sardo Grazia Deledda con il patrocinio del Comune di Saronno e la partecipazione dei Lion Club cittadini.
Lascia un commento
Commenti
Comi sono perfettamente d’accordo con te e ti ringrazio per quanto fai per i nostri ragazzi
Una poltica seria e concreta in risposta ai bisogni delle agente e soprattutto dei giovani .Grazie
Mi sembra tanto un insieme di politici che vogliono mostrarsi preoccupati ma si “dimenticano” che il proprio ruolo è più concreto se applicato nelle sedi per le quali sono stati eletti.
Sembra si cerchi sempre l’iniziativa strappa applausi e intanto il mondo lavorativo italiano è molto più che stagnante, con occasioni lavorative pari allo zero. Il politico scrive e parla, ma poi le idee concrete mancano.
-
Saronnese il tuo intervento mi sa molto di becero qualunquismo
a- valuti un’iniziativa prima che venga effettuata
b- sono politici che già hanno una visibilità nazionale e internazionale oltre che sindacale : quindi di che visibilità parli ???
c- siccome il loro ruolo è concreto viene applicato non solo nelle sedi per le quali sono stati eletti, ma nel Paese tutto . Un parlamentare eletto di dx o di sx risponde non solo ai suoi elettori di riferimento ma a tutti gli elettori indistintamente . Visto che Comi è una concittadina parlo di lei che ha fatto normative , da relatore , in uso in tutti i 28 Paesi membri .FATTI CONCRETI …oggi fa azioni concrete per il lavoro …. Le iniziative “strappa applausi” le cerca chi ha “il cesto” vuoto e pretende di vendere mele e pere .
Il politicante scrive e parla, ma poi le idee concrete mancano.
Il politico vero e sano non solo ha idee , ma fa seguire azioni per sostenere i suoi scritti e le sue parole .
FONDAMENTALE DIFFERENZA!!
E’ indubbio che noi cittadini dobbiamo fare la nostra parte : informarsi correttamente prima di parlare … per non fare pessime figure e per non far da sponda , come lo stai facendo tu, a chi fa pessima politica … la politica del fumo senza arrosto
correggo: una politica concreta
ottimo ..ottimo : un apoltica cocnreta …ottimo : presente
Eccellente iniziativa : bravissima , Lara
vaiiiii Comi….vaiiii così