Anpi nuovo no a Forza Nuova:”Non devono avere spazio”
SARONNO – Nuova dura presa di posizione del direttivo Anpi di Saronno che si scaglia contro il gazebo di Forza Nuova in programma nel mese di ottobre. Ecco il testo integrale inviato poco fa con cui si chiede all’Amministrazione di non concedere gli spazi. e alle associazioni democratiche di esprimersi su questo tema.
“Forza Nuova ha richiesto nuovamente l’utilizzo spazi pubblici per proprie iniziative. Il Direttivo Anpi di Saronno riconferma il giudizio negativo rispetto a questa forza politica di chiara espressione neofascista. A distanza di poche settimane riconfermiamo la richiesta di non concedere spazi per la propaganda per una ideologia contrario alla nostra Costituzione e chiediamo ai partiti ed alle associazioni democratiche di esprimersi in tal senso”.
03102013
Lascia un commento
Commenti
SAREMO LI’ AL PRESIDIO
Berni in merito ai centri sociali :
-che tipo di cultura in concreto promuovono ?
-che tipo di aggregazione, in concreto, promuovono?
– sei concorde in merito a scritte sui muri quale libera espressione di culòtura e aggregazione?
-sei concorde alle occupazioni abisive quale libera interpretazione di CONDIVISIONE di proprietà privata?
risposta facile: un centro sociale fa il centro sociale, quindi cultura e aggregazione giovanile (li preferireste rincoglioniti alla tv, o a farsi le pere, sti ragazzi?). mentre i fascisti fanno i fascisti, cioè menare, accoltellare, bruciare. non lo sapete e vi è nuova? voi cosa preferite? cordiali saluti
gli anarchici non sono fascisti…. e forse nemmeno i centri sociali…il fascismo è finito il 25 aprile 1945…memoria corta?
-
appunto……sarebbe ora di piantarla! In Italia ci sono delle leggi e dei magistrati che possono e devono decidere se un partito o un movimento viola la legge. Oppure la magistratura va bene solo quando attacca Berlusconi e il PDL ? Non mi sembra ci siano state sentenze contro FN o sbaglio ?
a) Qual è la posizione dell’amministrazione come dell’Anpi in merito al corteo , ultimo in ordine di tempo, in centro degli anarchici https://demo39.edinet.dev/?p=22204 ?
b) Qual è la posizione dell’amministrazione , (come dell’Anpi ) in merito alla sicurezza della città e all’occupazione abusiva di una struttura comunale ( di ogni cittadino ) da parte dei centri sociali visti :
-ex articolo 54 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267, come modificato dal Decreto Legge 23 maggio 2008 n. ° 92 convertito con Legge 24 luglio 2008 n.° 125 ,
-l’art. 54 del D.Lgs. 18.8.2000, n. 267 – TUELL come novellato dal D.L.23.05.2008, n. 92convertito con legge 24.07.2008, n. 125;
-l’art. 6 comma 4 del decreto legge n.92 del 23.5.2008;
-l’articolo 7 bis del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267;
-l’articolo 16 della Legge 24.11.1981, n. 689 come modificato dall’articolo 6 bis della legge 24.07.2008, n. 125 di conversione del D.L. 23.05.2008, n. 92;
-il decreto del Ministro dell’ Interno in data 5/8/2008 che fissa criteri per l’attuazione dei poteri attribuiti ai sindaci individuati ai sensi della L 125/2008;
-l’articolo 2 del Decreto del Ministro dell’Interno del 5 agosto 2008, laddove si afferma che “… Il Sindaco interviene per prevenire e contrastare:…. le situazioni in cui si verificano comportamenti quali il danneggiamento al patrimonio pubblico e privato o che impediscono la fruibilità e determinano lo scadimento della qualità urbana;
l’incuria, il degrado e l’occupazione abusiva di immobili tali da favorire le situazioni…..;
-
mesi che aspetto risposte alle tue stesse domande: mi par di capire che sia una sola, quella di aver deciso di non decidere ,, di aver preso posizione di non prendere posizione:.di ..non fare!