Con Marcello Nicchi gli arbitri saronnesi festeggiano 35 anni di storia

SARONNO – Venerdì sera sera, a Villa Litta di Lainate, la sezione Aia di Saronno ha festeggiato i propri 35 anni di storia. Una ricorrenza davvero speciale resa ancora più unica dalla presenza di Marcello Nicchi presidente nazionale Aia.
All’evento erano presenti quasi tutti i cento tesserati, e tante ex “giacchette nere”, con i responsabili delle sezioni della Lombardia. A fare gli onori di casa il presidente cittadino Davide Rosio ed il vice Edoardo Piazza, ospiti oltre al presidente nazionale Marcello Nicchi, quello lombardo, Alessandro Pizzi e Alberto Zaroli del comitato nazionale dell’Aia.
Tra i presenti anche Mauro Lattuada, consigliere comunale delegato allo sport (con un passato da arbitro) che ha rappresentato l’Amministrazione.
“La nostra – ha esordito Rosio – è una sezione viva che ha proseguito nel solco tracciato dal fondatore, Pierino Cattaneo, che aveva voluto creare un punto di riferimento per gli arbitri residenti nella zona fra basso varesotto e vicino comasco. In suo ricordo e nel ricordo della grande passione che l’ha sempre animato abbiamo voluto creare un premio a lui dedicato, da assegnare a chi di volta in volta si saprà distinguere”.
Quest’anno è stato consegnato al saronnese Pizzi, nato e cresciuto nella sezione cittadina e recentemente approdato alla presidenza lombarda.
Nel suo discorso Nicchi ha sottolineato il ruolo della classe arbitrale e dell’impegno delle sezioni nella crescita delle nuove leve: “Non si tratta solo di insegnare ad arbitrare, ma di insegnare una filosofia di vita, nel rispetto delle regole”.
Nel corso della serata, in cui sono stati proiettati diversi video con immagini vecchie e nuove dell’attività del sodalizio, sono stati consegnati i premi ai giovani Lorenzo Vacca, Lorenzo Carucci e Lorenzo Zacchigna, Gregorio Dall’Aglio ad Antonio Catamo, ad Arcangelo Balzarotti, ai famigliari di Pierino Cattaneo mentre l’associato più anziano, Giuseppe Clerici, ha consegnato un riconoscimento al presidente Nicchi.
La serata si è conclusa con un momento conviviale negli storici saloni di Villa Litta.
[gallery ids=”22455,22456,22457,22458,22459,22460,22461,22462,22463,22464,22465,22466,22467,22468,22469,22470,22471,22472,22473,22474,22475″]
10102013