Ascom al via i corsi di autodifesa

SARONNO – Tra i diversi progetti che l’Ascom ha posto in essere per rispondere alle richieste di interventi sulla sicurezza arrivate dai commercianti saronnesi c’è anche il corso di autodifesa, realizzato grazie alla collaborazione con il Maestro Luigi Conte e rivolto in particolare alle donne. I lunghi tempi tecnici e burocratici non hanno scoraggiato l’avvio di questi corsi, pubblicizzati da Ascom a partire dal mese di luglio.
Questo ciclo di incontri è stato fortemente voluto da Luca Galanti, eletto nel mese di marzo vice fiduciario del gruppo orafi della Provincia di Varese, che così commenta: “Sono pienamente soddisfatto del successo che questi corsi di autodifesa hanno avuto fra gli associati. Era un obiettivo a cui tenevo particolarmente. Rinnovo l’invito a chiunque fosse interessato, o semplicemente curioso, di venire a questi corsi perché comunque è un aiuto per la quotidianità”.
Gli incontri, con cadenza settimanale, sono tenuti dal maestro Luigi Conti che spiega: “L’autodifesa con Mga insegna le principali modalità di reazione difronte alle più disparate aggressioni. Tecniche di reazione sia psicologico che fisico. Strategie di affronto e reazione. Istruzione all’uso degli strumenti e delle attrezzature abitualmente costituenti la dotazione di servizio nell’ambito della difesa personale nonché all’ottimale ed incruenta immobilizzazione di fermati/arrestati. Caratterizzano la formazione ai partecipanti, l’esecuzione di tecniche meno “appariscenti” e meno violente rispetto a quelle generalmente insegnate ai praticanti le classiche discipline delle arti marziali”.
Alla prima edizione di questi incontri, lo scorso 16 settembre ha tenuto la lezione un ospite d’eccezione: Maestro benemerito Giorgio Venanzio Ciampi, ideatore e autore del Metodo globale autodifesa (M. G. A.)
Il direttore di Confcommercio Ascom Saronno, Roberto Carettoni così dichiara: “Questo è un altro segnale dell’attenzione che si sta ponendo al tema della sicurezza. Sicuramente un tema centrale che si sta sviluppando in tutte le sue forme: in questo, caso particolare attenzione è stata rivolta alla tutela dell’individuo”.
Per chiunque fosse interessato ad avere maggiori informazioni, può contattare l’Ufficio Qualità e Formazione Aziendale di Confcommercio Ascom Saronno, oppure scrivere a formazione@ascomsaronno.it
18092013[gallery ids=”21203,21204″]
Lascia un commento
Commenti
Ecco, speriamo anche che quando il negoziante aggredito, rifilerà una caracca in mezzo alla fronte del suo rapinatore, non venga poi accusato di eccesso di difesa, razzismo o peggio ancora non si debba sentir dire che non bisogna farsi giustizia da soli, ma è necessario rivolgersi alle forze dell’ordine.