Riaprono le scuole: oltre 10 mila studenti tornano nelle classi saronnesi

SARONNO – Oggi si completa il rientro a scuola: dagli emozionati remigini ai veterani ragazzi delle superiori gli studenti saronnesi torneranno nelle aule con i propri insegnanti.
Saronno è uno dei principali poli scolastici della zona con 9 scuole materne (Sant’Agnese, San Giuseppe, Via Novara, Galilei, Regina Margherita, Collodi, Cavour, Marzorati e Monte Santo) 9 elementari (Ignoti Militi, Arcivescovile, Feltr, Orsoline, San Giovanni Bosco, Sant0Agnese, Damiano Chiesa, Rodari, Pizzigoni), 6 medie (Sant’Agnese, Moro, Arcivescovile, Orsoline, Bascapè, Da Vinci) 9 istituti superiori (Prealpi, Itis Riva, Padre Monti, Arcivescovile,Orsoline, liceo Legnani, Ipsia Parma, itc Zappa e scientifico Grassi).
Complessivamente stanno alle ultime rilevazioni (i dati definitivi per il nuovo anno saranno calcolati a fine mese) in città “studiano” 10.854 tra bambini e ragazzi di cui 5.081 saronnesi e 5.773 provenienti dai comuni limitrofi.
I piccoli della scuola materna sono 1.197, (71 non residenti), i bimbi delle elementari sono 2.151 (non saronnesi 425) , i ragazzini delle medie sono 1542 (474 non residenti) e i ragazzi delle superiori 5.964 (4.8o3 non saronnesi).
I maschi sono più numerosi delle femmine: sono 5491 contro 5293.
Le scuole con più studenti sono le materne Montesanto e Galilei con oltre 164 piccoli, l’elementare Rodari che supera quota 300, la media Davinci che sfiora i 400 iscritti e per le superiori lo Zappa con 988 studenti.
(foto d’archivio)
12092013