Yamaha e Lara Comi stanno con “Quelli che… con Luca”

SARONNO – “Per combattere la leucemia ci vuole cuore”, così ha esordito la saronnese Lara Comi, europarlamentare del Pdl, alla recente presentazione a Milano della partnership Yamaha con l’associazione uboldese “Quelli che… con Luca”.
Ora le livree delle moto prendono il simbolo e i colori dell’associazione, i cuori rossi, nella convinzione che la visibilità mediatica possa dare un aiuto concreto e innovativo a chi lotta tutti i giorni per sconfiggere questa malattia che debilita e uccide chi si è ancora da poco affacciato alla vita.
Luca Ciccioni era un bambino con una grande passione per la moto, un tifo sfegatato per Valentino Rossi, un entusiasmo limpido e sincero tipico della sua giovanissima età. Fino a che la leucemia non l’ha portato via, lasciando un vuoto incolmabile. Da quel giorno, il papà Andrea ha deciso di lottare perché a nessun’altra famiglia potesse capitare la sua stessa tragedia, dando vita all’associazione che presiede.
Con la propria attività sostiene e finanzia il progetto Childhope (www.childhope.eu), una sfida europea che coinvolge numerosi Paesi nell’approfondire e sviluppare una nuova forma di terapia contro la leucemia infantile, la “terapia molecolare” che rende più efficace l’azione del trapianto di midollo osseo. Infatti, grazie alla sperimentazione di bioingegneria genetica è stato accertato che, inserendo molecole artificiali sui linfociti dei donatori di midollo osseo, queste cellule si trasformano in farmaci che colpiscono solo le cellule tumorali leucemiche del bambino,lasciando intatte quelle sane. In Italia, a questa terapia è dedicato il Laboratorio interdipartimentale di terapia cellulare e genica “Stefano Verri” all’ospedale San Gerardo di Monza, diretto da Ettore Biagi.
[gallery ids=”19435,19434,19433,19432,19431,19430,19428,19427,19426,19429″]
120813
Lascia un commento
Commenti
L’unica pecca dell’ON Comi e’ quella di far parte del pdl se è’ così intelligente cambi partito!!!!!!!
Anch’ io ringrazio per il proficuo impegno
L’attività dei biologi, impegnati nel laboratorio di genetica medica mira alla realizzazione di una piattaforma per definire la prognosi dei pazienti con leucemie acute afferenti all’Ematologia. I ricercatori, infatti, dopo aver individuato con precisione la causa di tale malattia sono in grado di stabilire la terapia migliore e rendere più precisa e rapida la ricerca di mutazioni del DNA.
Grazie alla strumentazione fornita, sarà possibile effettuare indagini approfondite e meno costose rispetto al passato
Ottimo ottimo ottimo On Comi
L’Italia, è uno dei Paesi chiave per lo svolgimento di questo grande studio internazionale . Il monitoraggio del paziente è solo un esempio dei fondamentali passi avanti nella gestione e nel trattamento della Leucemia Mieloide Cronica, malattia che oggi è affrontata con maggior serenità e con crescenti speranze di giungere alla guarigione definitiva.;proseguire nella ricerca, grazie agli studiosi che in Italia lavorano in questo ambito e all’aiuto dei cittadini e di amici che hai saputo coinvolgere e al tuo supporto attivo e di carattere europeo sappiamo che in alcuni malati la vita può cambiare in positivo anche dopo una diagnosi come quella di leucemia mieloide cronicaLa mia speranza è che anche in altre malattie neoplastiche del sangue, come altre forme di leucemia, i linfomi e i mielomi si possano identificare terapie sempre più specifiche e di successo ……oggi, grazie alla scienza, fanno un po’ meno paura. GRAZIE GRAZIE
Grande , davvero grande .
Ottimo Comi: oltre al suo lavoro si impegna seriamente per la ricerca e per dare opportunità’ a chi soffre a chi spera Grazie Grazie anche per il suo essere sempre e in ogni occasione una di noi con umiltà’ e concretezza
Sono dello stesso parere delSaronnese: hai dato lustro alla nostra città’ svolgendo con serietà’ e con fatti documentati il tuo compito Hai portato azioni – leggi per l’Italia e per Saronno come da tuo mandato Anch io mi rendo disponibile per l associazione
Bene Lara: fatti concreti da te che li hai sempre fatti! Adesso …aspetto sempre quelli di Librandi! ….aspetto!!!!!
Siamo moltissimi ad essere grati a Lara non solo per essere un membro molto attivo ma per essere anche stata accanto per anni al piccolo Luca , giocando con lui in ospedale , portandolo a mangiare la pizza , facendo la salsa di pomodoro….. Luca se n’ e’andato con gli angeli con la fascia da europarlamentare e da sindaco Luca e’ un onorevole sindaco Nel suo nome andiamo avanti con determinazione , concretezza e umiltà’
Questi si che son fatti concreti , per Saronno e non solo Sono azioni a favore di chi soffre perché’ ammalato o che ha perso i propri cari Se posso essere utile mi unisco a voi !