Luglio torrido: parola di meteorologo saronnese

Ecco come i due appassionati di meteo, Luca Bocedi e Daniele Rabitti, raccontano il luglio saronnese
Analizzando il mese di luglio che va concludendosi possono essere evidenziate due fasi distinte.
Una prima fase – compresa tra il giorno 1 ed il giorno 19 – è stata caratterizzata da giornate generalmente soleggiate (ad eccezione dei giorni 8 e 10 dove sono caduti rispettivamente 31.2 mm e 7.4 mm) con valori generalmente in linea con quelli medi per il periodo (18/29).
A partire dal 20 luglio i saronnesi hanno dovuto fare i conti con la seconda (la prima è stata a giugno ed è durata pochi giorni) ondata calda della stagione il cui picco – registratosi il giorno 28 luglio – ha portato la temperatura massima di + 35.2 registrata alle ore 17.00. L’umidità relativa registrata alle ore 17.00 è risultata pari al 30% e, quindi, su valori bassi che classificano tale giornata come torrida e non come afosa.
Questo dato, dunque, rappresenta l’apice del caldo registrato in questo mese, un dato registrato a norma OMM e, pertanto, il solo che possa definirsi corretto.
In altri casi, infatti, il posizionamento non ottimale dei sensori termoigrometrici (es: i sensori installati su autovetture o posti in prossimità di abitazioni e/o muri ma sprovvisti dei c.d. schermi solari) determinano una sovrastima della temperatura rilevata compresa tra 2 e 5 gradi.
L’ondata di caldo – di matrice africana – si è conclusa repentinamente il 29 luglio quando Saronno è stata colpita da due rapidi, ma violenti, temporali.
Il primo attorno alle 10 di mattina è stato caratterizzato da poca pioggia, ma da venti impetuosi e molto violenti (66 Km/h la raffica massima rilevata alle ore 10.05, ma non si esclude che in certe zone di Saronno le raffiche abbiano toccato punte superiori fino a 100 Km/h).
Il secondo temporale si è abbattuto su Saronno nel pomeriggio lasciando al suolo “solo” 19.6 mm che, tuttavia, sono caduti in pochissimo tempo con un rain rate massimo rilevato di circa 260 mm/h.
Il mese si è concluso con 2 splendide giornate soleggiate e limpide, con cieli blu cobalto, estremi termici più che gradevoli (minima 15, massima sui 31 gradi) ed umidità bassa.
Daniele Rabitti e Luca Bocedi – Meteosaronno