Lorenzo Perini, record italiano e medaglia d’argento agli Europei di Rieti

SARONNO -Ancora un successo per il talento dell’atletica saronnese Lorenzo Perini che ha conquistato una medaglia d’argento agli Europei in corso a Rienti.
Ecco la cronaca del sito www.fidal-lombardia.it
Le doti tecniche dell’aviere nato nell’OSA Saronno Lorenzo Perini erano note da tempo e i due record italiani Juniores sui 110 ostacoli di questo 2013 finora le avevano solo ulteriormente confermate. L’unica qualità che andava forse ancora verificata nel talento di Saronno “plasmato” da Fernanda Morandi era la capacità di mettere in campo le prestazioni migliori quando conta di più, ovvero quando sono in palio le medaglie internazionali.
Lorenzo, appassionato di tecnologia con il sogno di diventare dentista, spazza via ogni dubbio in un sabato pomeriggio a Rieti: nella finale degli Europei Juniores a Rieti Perini migliora ulteriormente il proprio primato nazionale di categoria portandolo da 13.32 a13.30 (+0,9) e va a cogliere soprattutto una splendida medaglia d’argento, splendido regalo con due giorni d’anticipo sul 19° compleanno. Impossibile chiedere di più a Lorenzo, figlio d’arte (papà Maurizio è stato campione italiano Juniores proprio sui 110 ostacoli) e sei volte campione d’Italia giovanile, alla luce di quanto occorre a Wilhem Belocian per vincere il titolo europeo: al francese, già primatista mondiale Allievi, è costretto a firmare il nuovo record continentale Juniores (13.18, 5/100 meno del 13.23 del polacco Artur Noga nel 2006) per battere Perini. L’atleta di Saronno è peraltro bravissimo a contenere al fotofinish le ambizioni dello svizzero Brahian Pena, bronzo in 13.31, a testimonianza degli altissimi contenuti tecnici di una finale che racconta di un record europeo, due record nazionali e altri due “Personal Best” e che premia in ogni caso i due atleti (a detta degli esperti) più bravi in assoluto nel passaggio della barriera.
Di seguito riportiamo le dichiarazioni raccolte da Anna Chiara Spigarolo per Fidal.it.
Lorenzo Perini ha vinto l’argento abbassando per la seconda volta in due giorni il record italiano junior, dietro all’imprendibile francese Wilhem Belocian che sigla il nuovo record europeo: « Sono al settimo cielo per il mio argento. Wilhem è mio acerrimo avversario e grande amico da diversi anni. Mi aspettavo un suo grande tempo, l’avevo detto, al momento lui mi è una spanna sopra». Secondo record italiano in due giorni «Ho anche incocciato uno dei primi ostacoli, poi mi sono piaciuto, ho preso l’argento per un solo centesimo e questo fa capire quanto è stata combattuta la gara». Dicevi che temevi di non dormire stanotte e in riscaldamento sembravi un po’ più teso del solito… «Ho dormito benissimo. Poi dopo colazione ho iniziato a sentire la tensione, mi si è chiuso lo stomaco e pranzare è stata un’impresa. Anche in riscaldamento ero abbastanza nervoso, fin’ora le finali internazionali sono state rare perché sia ai mondiali Allievi che ai mondiali Junior non ci sono arrivato. Oggi è stato un grande piacere: la maglia azzurra, la pista di Rieti, la finale e poi l’argento agli Europei… è un sogno». Quando ti vedremo ancora in pista? «Sarò agli Assoluti di Milano la prossima settimana, vediamo cosa succede con gli ostacoli più alti».
Ecco alcune scatto postato dall’atleta e dai sostenitori dell’Osa poi postate su Facebook
[gallery ids=”18664,18660,18662,18659,18657,18661,18663,18658″]
Lascia un commento
Commenti
Ottimo atleta, ma il sogno nel cassetto mi sembra “irrealizzabile”: papà Maurizio ha uno splendido ed avviatissimo studio dentistico!!!
Forza Lorenzo, continua a correre e studiare ed i tuoi sogni saranno realtà.
bravissimo!
ma, la butto lì, un’intervista al campione c’è già?
Complimenti al Campione Perini orgoglio saronnese ed all’associazione OSA SARONNO. L’impegno , la serietà e l’organizzazione alla lunga portano grandi soddisfazioni. Complimenti al Presidente Signor Balestrini e a tutti i soci che compongono la storica ” OSA SARONNO ” .
Mario Antonio Busnelli