AAA volontari puri per sostituire i “Nonni amici” cercasi

“La collaborazione con i Nonni Amici – ha ribadito il sindaco Luciano Porro – non è più possibile perchè l’Amministrazione, per effetto di nuove normative, non può più versare il contributo di 20 mila euro che percepivano i volontari degli Alpini e dell’Associazione nazionale carabinieri per svolgere il servizio. Li ringraziamo per quanto fatto in questi anni, per l’impegno e per la dedizione ma al momento il Comune più utilizzare solo volontari puri”.
Già perchè l’idea è quella di affiancare dei “civili” alla polizia locale: ”Purtroppo al mattina non ci sono abbastanza agenti in servizio per coprire tutti i plessi scolastici cittadini – rimarca Porro – così è indispensabile la collaborazione dei saronnesi, proprio come avviene in altri Comuni”.
L’appello è rivolto a maggiorenni e senza pendenze o procedimenti penali in corso. Gli aspiranti volontari, che saranno raccolti in un albo di volontari creato ad hoc, dovranno mettersi a disposizione per 9 mesi all’anno per almeno 2 ore al giorno.
L’Amministrazione Comunale stipulerà a proprie spese una copertura assicurativa a favore dei volontari che saranno dotati di una paletta per segnalazioni e di una fascia distintivo per essere riconosciuti dagli automobilisti e dai più piccoli.
Il servizio di sorveglianza nei plessi scolastici sarà coordinato dal comando polizia locale ed i volontari potranno “prestare servizio” anche per il Pedibus e per l’accompagnamento sui bus.
Per informazioni e richieste di iscrizione è possibile contattare il comando di polizia locale allo 0296710200 oppure alla mail polizialocale@comune.saronno.va.it.
10072013