Silighini consegna la spazzatura al sindaco
SARONNO – “Sono venti giorni che questi sacchetti della spazzatura sono qui abbandonati accanto al parco giochi e a pochi metri dalla sede di rappresentanza dove vengono celebrati anche dei matrimoni e visto che il sindaco ha detto che bisogna rivolgersi a lui ho deciso di portaglieli in Municipio”. Così stamattina alle 10,30 Luciano Silighini, con Giuseppe Anselmo, ha ripulito l’angolo vicino al ponticello di Villa Gianetti.
Ha preso una decina di sacchi trasparenti ha raccolto con tanto di scopa e ramazza i rifiuti abbandonati da tempo e riempiti ben 7 sacchi si è diretto con Anselmo in Municipio.
Dopo aver suscitato la curiosità di decine di saronnesi Silighini, fresco dell’addio a Fratelli d’Italia, ha attraversato la doppia porta a vetri del palazzo Municipale ed ha attraversato l’atrio del Municipio ed ha raggiunto il primo piano dove il sindaco era impegnato nel question time.
Porro ha ascontato Silighini e poi ha risposto:”Non serve portare i sacchi in Municipio – ha dichiarato – basta fare come fa il sindaco, gli assessori e tutti i cittadini mandare una mail o telefonare in modo che si possa intervenire”. Terminato l’incontro con il sindaco Silighini ha portato i sacchi fino alla sede di Econord in via Milano.
[gallery ids=”15827,15828,15829,15830,15831,15832,15833,15834,15835,15836,15837,15838,15839,15840,15841,15842,15843,15844,15845″]
11062013
Lascia un commento
Commenti
Io direi anche complimenti a entrambi per le camicie. 🙂
Silighini, complimenti per i pantaloni e per le scarpe. Ma lei ogni tanto lavora?
Buongiorno! Ambientesaronno, circolo affiliato Legambiente del saronnese, lei ben sa cosa sta facendo per il Lura (e la ringraziamo ancora di aver partecipato attivamente alle nostre iniziative). Oramai sono anni che teniamo i riflettori accesi e anche se è dal 29 novembre 2012 che non si parla più di Lura, non sono mancate sollecitazioni alle autorità preposte (purtroppo più lontane rispetto all’amministrazione comunale e quindi più difficili da raggiungere). Come ambientalisti abbiamo pulito il Lura nel 2012 a marzo e a settembre (vi invito a vedere le foto dei risultati su FB – AmbienteSaronno), siamo andati a visitare il depuratore di Bulgarograsso per renderci conto che l’acqua esce depurata e non puzzolente dal depuratore, ma da noi arriva puzzolente, scura, e schiumosa per altre ragioni, abbiamo quindi organizzato un convegno il 29 novembre 2012, e con la minaccia di denunciare gli scarichi abusivi dei comuni a nord di Saronno (cosa che abbiamo già fatto a Saronno 4 anni fa e che ha portato alla chiusura di 9 scarichi abusivi),erano presenti le più alte cariche delle varie autorità a livello comunale, regionale e sovracomunale (consorzio Lura, direttori dei depuratori di Livescia e Bulgarograsso) e quante persone c’erano? una quarantina. Peccato. E’ stata persa un’occasione per fare pressione a chi di dovere. Siamo convinti che le azioni eclatanti servono, ma quando si tratta di entrare PERSONALMENTE IN GIOCO, con gesti piccoli, come essere presenti a una conferenza che avrebbe potuto dare una mano “politica” a chi, con le poche risorse a disposizione, cerca di fare qualcosa, allora si ha sempre qualcosa d’altro da fare. C’est la vie. Ma la speranza è dura a morire e spero che alla prossima iniziativa di pulizia del Lura a settembre, saremo molti di più. Anche lei Sig. Silighini? la invitiamo sin da ora. circolo@ambientesaronno.it
Buongiorno Marco Fusè, può inviarci una sua mail o ci contatti. Vorremo con lei valutare una soluzione d’intervento sul Lura. la mail di Silighini è clubmodigliani@yahoo.it. Grazie Paolo
Silighini la smette di commentare?
Suvvia, alla lunga diventa stucchevole.
..tra serio e faceto questa foto è la realtà emblematica di Saronno: un Luciano è contento e si mette in posa da trionfatore (quello che ambisce alla fascia tricolore), l’altro quasi basito, incredulo di cotale sfida (ed è quello che pro tempore la detiene)…. in mezzo ci siamo noi cittadini, la materia del contendere: …considerati “spazzatura”!
il guanto di sfida è stato lanciato: e il Luciano reggente muove un suo fido scudiero, l’ansimante Barin, che proprio non sa che dire, e cerca di rimboccarsi le maniche e raccogliere anche lui un po’ di “spazzatura”, ma lo fa a parole, sempre però fin qui rivelatesi vane, e non lo fa con i fatti, come si dovrebbe fare, ma sempre e solo a …parole parole parole.
firmatevi, firmatevi con nome e cognome, l’anonimato fa schifo – ha ragione il sindaco e tutte le persone dotate di un senso di lealtà – grazie all’assessore Barin che dice la sua come è suo diritto e dovere – grazie a Silighini,, che non conosco, ma che si da da fare per far emergere il problema nella indifferente Saronno – grazie al sindaco che si dice ripeto si dice voglia far rinascere il periodico della città per fare comunicazione con i cittadini ( CONFERMA ? ) – ma cosa ne pensate del Lura voi di Lega Ambiente e gli altri ecologisti ? – nessuno ne parla più e lui, il Lura, scorre come sempre sporco e inquinato – la vergogna di Saronno
FENOMENALE SILIGHINIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! LUI E’ IL NOME SU CUI CONVERGERE PER FAR TORNARE SARONNO UNA CITTA’ DEGNA DI QUESTO NOME!!!! SILIGHINI SINDACOOOOOOOOOOOO E CENTRODESTRA UNITO CON LUI!!!
Grande Silighini e patetiti i sinistrosi e i Gianmini Comini che si divertono a tentare di smontere quella che è stata una grande ed immensa azione per i Saronnesi!!! Vai SIlighini e tu veramente AVANTI TUTTA 😉
ah però! Silighini addirittura sa dov’è il Comune e, addirittura, l’ufficio del Sindaco! L’Italia s’è -davvero- desta, eh.
Le solite plateali esibizioni del sig. Silighini!
Riceviamo segnalazioni da diversi cittadini ai quali non importa nulla di finire sui giornali ma interessa invece vedere la propria città più pulita, come a noi dell’Amministrazione del resto.
E’ anche grazie a loro che possiamo intervenire rapidamente e ripristinare l’ordine e la pulizia e non smetteremo mai di ringraziarli.
Certo che tra errori nella raccolta differenziata (è per questo che i sacchi non vengono raccolti immediatamente) e scarso senso civico di alcune persone, è ben difficile riuscire a star dietro alle numerose situazioni di degrado presenti un po’ ovunque in città.
C’è un gran lavoro da fare, anche culturale, ci vuole tanta pazienza, nostra e vostra, ma non ci pendiamo d’animo. E non saranno due foto a spaventarci!
Buona serata
Roberto Barin
Ass.re Ambiente e Mobilità
Comune di Saronno
Scusate..ma Silighini non era reduce da un “gran botto” in auto..con tanto di ricovero e collare ortopedico?? E lo vedo..mio malgrado..ancora una volta..in pose fotografiche!
Ma il fotografo..è un dipendente di Moira Orfei??
Uh signur.
Si certo, mandate una mail che vi rispondono in tempo reale! Provate e vedrete gli strabilianti risultati!!!
Caro sig. Sindaco (anche se finge di non leggere i commenti):
le email vengono inviate, ma a quanto pare non vengono lette o prese in seria considerazione.
Le va bene, fin quando i cittadini si accontentano di portarle sacchi puliti di spazzatura!!!
Simpatica iniziativa!
Bravi!
Speriamo che questa vostra azione riesca a smuovere un po’ la ditta che ha l’appalto per la pulizia delle strade e che chi è preoposto a vigilare inizi a farlo!