I maiali sono andati in vacanza

SARONNO – Non è mancato il lieto fine alla quale anche tanti amanti degli animali del Saronnese si sono in queste settimana appassionati, e cioè quello dei 29 maiali scoperti – in pessime condizioni igienico sanitarie – e salvati dal personale del Sita, il Servizio interprovinciale per la tutela degli animali, in una stalla di Morazzone e subito posti sotto sequestro.
“I 21 suini rimasti nella stalla di Morazzone in attesa di affido definitivo quali animali da compagnia, sono stati tutti trasferiti in nuove ed idonee strutture onde evitare che le gravissime carenze igienico-sanitarie del precedente luogo di detenzione ne compromettessero definitivamente lo stato di salute ovvero che il loro malessere psicofisico fosse portato a conseguenze ulteriori o più gravi – si legge in un comunicato del Sita – In particolare, con supporto del Corpo Forestale dello Stato della stazione di Tradate e Varese, della Asl di Varese, della polizia provinciale e di alcuni volontari della Lega antivivisezione di Milano e Varese si è proceduto allo spostamento di altri due suini con destinazione l’amplio terreno arboreo sito all’interno dell’azienda Ecotoys di Fenegrò nel Comasco”.
Poi altri 14 esemplari sono stati trasferiti in Val Veddasca, al confine con la Svizzera, in una azienda agricola “nella cui disponibilità vi sono strutture e spazi tali da assicurare ad essi quel benessere psicofisco che gli fu sottratto sin dal principio, mentre altri cinque venivano spostati in una azienda agricola di Gavirate in quanto prossimi all’affidamento”.
L’evacuazione della stalla di Morazzone è dunque completata, con conseguente chiusura della stessa per inidoneità strutturali e assenza di autorizzazione sanitaria.
Le adozioni previste in Provincia di Milano e Varese proseguiranno anche nei prossimi giorni.
[gallery ids=”16708,16709,16710,16711″]
210613