Galli (Pd): “Silighini non ha tagliato l’erba, è stata solo un’azione dimostrativa”
SARONNO – “Non ha tagliato l’erba, era solo un’azione dimostrativa”. Questa è una delle precisazione di Simone Galli, consigliere comunale del Pd, sulle ultime “azioni” di Luciano Silighini.
Ecco il testo integrale inviato dal consigliere
Apprendo da “ilsaronno” della nuova “impresa eroica” del Silighini (https://demo39.edinet.dev/?p=16785).
Si racconta nell’articolo che armato di falcetto il nostro paladino del decoro urbano abbia tagliato l’erba e ripulito lo spazio verde di via Bellavita. E fin qui ci sarebbe solo da ringraziarlo per lo spirito civico e il bel gesto (che si sa in periodi di magre risorse economiche il coinvolgimento diretto dei cittadini con piccole opere ma significative rappresenterebbe una nuova modalità da incentivare).
Però…
Passo da quelle parti e mi dico: vediamo un po’ che bel lavoro è stato compiuto!
Come potete vedere dalle foto che allego: nulla! O meglio, Silighini ha un concetto preciso circa gli eventi (e la sovraesposizione mediatica) per far parlare di sè ma i cittadini – ammesso che lo contattino per segnalargli le manchevolezze della Amministrazione e Comunale (a questo punto è possibile “che se le canti e se le suoni da solo”)- fessi non solo e non vanno presi per tali.
L’area non è stata oggetto di taglio erba in nessun punto: dov’è la correttezza dell’informazione? Meglio sarebbe stato dire “Silighini compie un’azione dimostrativa” e non “a torso nudo falcia l’erba”: comprendo il torso nudo per il caldo.. ma il caldo a volte gioca brutti scherzi. Si dice poi che l’area è stata ripulita: io non credo (si vedano foto a riguardo).
Per cui mi sento di dare un suggerimento a lui e ai suoi accoliti: se volete davvero fare qualcosa di concreto fatelo sul serio!
Dopodichè due parole sulla questione palo in via Portici: son ben conscio che il palo andasse sostituito e l’Amministrazione altrettanto però mi corre l’obbligo di precisare:
1) non vi era nessun rischio per i cittadini in quanto quella tipologia di pali sono retti da un altro palo in acciaio interno che ne garantisce la stabilità
2) i fili elettrici di alimentazione della lampada provvisoria erano regolarmente posati inseriti in una guaina quindi (a meno che qualcuno intenzionalmente li vada a tagliare) non c’era nessun rischio di dispersione elettrica tantomeno di possibili danni a cittadini in caso venissero toccati
3) l’intervento maldestro di rimozione (è stato tolta anche l’anima interna del palo) comporterà sicuramente oneri aggiuntivi a carico del Comune per la riparazione del palo.
Inoltre la determina per l’acquisto del nuovo palo è del 14 aprile 2013 e se non si è proceduto non è per inerzia dell’Amministrazione Comunale ma ci sono dei tempi che vanno seguiti soprattutto in tempi di risorse economiche molto scarse. Dopodichè sono il primo (e non solo io all’interno dell’Amministrazione) a dolermi per le ricadute negative sulla città che questi continui tagli imposti dal Patto di Stabilità causano. Infatti accade spesso che molte determine dell’Assessorato Opere Pubbliche siano finanziate ed altre attendono l’ok della ragioneria mentre altre siano respinte causa mancata copertura finanziaria e vadano ripresentate. Tutto ciò causa i ritardi o le manchevolezze che sono sotto gli occhi di tutti.
[gallery ids=”16857,16858,16859,16860″]
Lascia un commento
Commenti
Grazie mille Paolo.
Spero di avere presto occasione di conoscerti.
Conosco (e ora anche meglio) il vostro modo di operare e vi apprezzo.
Il mio era un invito, proprio perché la segnalazione di cittadini pare non esser sufficiente, a provare ad instaurare una sinergia fra cittadini e consiglieri comunali, anziché creare polemiche. Sarebbe un anacoluto! 🙂
Se poi anche questo non funzionasse… 🙁
Aggiungo: se voleste veramente verificare i danni all’illuminazione della pista ciclabile, vi converrebbe passare di sera. Vi accorgerete che, seppure abbiamo fisicamente distrutto “solo” le prime lampade verso il parchetto, quasi tutta la linea è danneggiata e rimane spenta. 🙁 🙁 🙁
Grazie e buon lavoro 😉
Carlo A. Mazzola
P.S. Spero non ti sia offeso se mi son permesso di darti del tu, ma da come scrivi mi sembri un giovane o perlomeno un tipo giovanile. 🙂
Ciao Carlo non ci conosciamo ma ti posso dare conferma che prima di ogni nostra azione, vedi spazzatura o l’erba della via andiamo sempre in Comune a segnalare la cosa e a chiedere che risolvano il problema ma dopo una settimana ci pensiamo noi 🙂 Ottima segnalazione e andremo sicuramente a vedere i peggioramenti della zona 🙂 Paolo
Mal “comune”… mezzo gaudio… ma l’altro mezzo non gaude affatto.
Sono stato a verificare di persona, dal momento che è vicino casa mia. E’ pur vero come dice Simone Galli che l’erba tagliata da Luciano Silighini è ben poca… ma il problema dov’è? Nel fatto che un cittadino non si sia preso la briga di sfalciare a mano tutto il parchetto, limitandosi ad un’azione propagandistica o nella pubblica amministrazione che è carente?
Sento spesso dire dai politici che vogliono il “bene comune” e non guardano la bandiera di appartenenza politica.
Bene, cari Simone e Luciano, avete la grande opportunità di dimostrarlo. Andate INSIEME da chi di competenza e sollecitatelo/i a provvedere alla manutenzione.
Conoscendovi non ho dubbi che le vostre intenzioni siano sincere e che se riuscirete ad abbattere i muri ideologici collaborerete alla grande!
Segnalo, oltretutto, che recentemente qualcuno (purtroppo ignoto) ha ulteriormente danneggiato l’area, scaricando centinaia di mozziconi di sigarette e rompendo le luci che illuminano la pista ciclabile.
Anche questi gesti di inciviltà contribuiscono al depauperamento dell’Italia, non solo la crisi economica.
Carlo A. Mazzola
…ho visto una mattina gli addetti alla pulizia di un parco svuotare i cestini dell immondizia, caricare il camion…e sedersi sulla panchina a giocare con il telefonino! !! Maggiori controlli…..dove lavoro ioil telefonino deve stare spento! !!!
Vabè,ma alla fine l’erba è ancora lì,intonsa. Né Silighini né Galli né il Comune l’hanno falciata.
In sostanza al solito ‘bla bla bla’ si sono aggiunte un po’ di foto,ma l’effetto non cambia.
Un bravi (ma anche no) a tutti i ‘protagonisti’ della vicenda per l’inventiva dimostrata nell’aggiungere immagini alle solite e inutili farneticazioni.
Caro Galli, che SuperSilighini stia facendo di tutto (ma proprio di tutto) per cercare di conquistare i saronnesi e i loro futuri voti, penso non ci siano dubbi. Ma come può un membro della maggioranza, cioè coloro che appoggiano il Sindaco Porro, cioè colui che avrebbe il compito di “curare” la propria città (e che purtroppo non sta facendo), lamentarsi sul fatto che SuperSilighini non abbia tagliato tutto il prato. Ma stiamo scherzando? Ricordo che NOI cittadini PAGHIAMO delle imprese per fare proprio quel lavoro.
Cari membri della maggioranza e caro Sindaco Porro, datevi una svegliata perchè state mandando in rovina la nostra città. Vergogna.
Secondo me il signor Simone è più Pesce che Galli. Molto di più. Questo dimostra la grande inefficienza del Comune e dei suoi rappresentanti su questa e molte altre questioni. Come può pensare che con un falcetto si possa tagliare un parco. Con il falcetto si taglia l’erba medica per gli animali. Per le aiuole si usa perlomeno un tagliaerba. Cio denota un avversione da parte sua per questo genere di lavori. È lapalissiano che il Silighini in questo caso ha fatto solamente un atto dimostrativo. Comunque auguri.
Galli vai in COmune a far tagliare la aiutole invece che lamentarti di chi da cittadino ne taglia poca secondo te ahahaha ma è ridicolo tutto questo ahahaha ma siete svegli in Comune? ahahah
Punti di vista. ho solo fatto notare alcune ovvieta’. ciascuno puo valutare da solo se silighini cio’che dice eio’che fa sia vero al 100%. evidentemente se vi soffermate con attenzione su cio che ho scritto qualche dubbio dovrebbe emergere. le foto che ho postato mostrano la situazione cosi’ come e’. nessun autogol. la verita’ ha un prezzo. per tutti. chi la mostra per com’e’ e chi la manipola a proprio vantaggio.
Caro Galli! Non cada anche Lei in queste bassezze del silighini..lo lasci perdere! Se ci mettessimo a questionare..faremmo il suo gioco (meschino) e non credo ne valga la pena.
Luca Busnelli
Galli più parli più perdi voti ahah i pompieri hanno esaminato il palo e rilevato la pericolosità e tolto. Idem i carabinieri hanno detto che poteva cadere svegliaaaa ahah e sul l’erba ovvio che era una dimostrazione e Silighini ha tagliato solo una parte mica tutto il Prato intero perché quello sta a voi del Comune invece di far foto !! Lo capisce Galli che è scandaloso che lei rilievi orari così e li fotografi notando che lui ha tagliato poca erba quando è lei e il suo sindaco che dovete farlo!? Ridicoli la prego per il bene del PD a cui ero iscritto taccia
Certo che a parole questi sindaco,assessori, consiglieri della maggioranza sono proprio bravi! E la mania di dare sempre e solo la colpa al patto d stabilità e ai soldi che non ci sarebbero vedo che si allarga a macchia d’olio. Se non siete capaci di governare statevene a casa, senza dare sempre la colpa agli altri. Silighini starà anche facendo sovraesposizione mediatica, ma almeno è l’unico (minoranze inesistenti comprese) che per lo meno fa qualcosa. E ricordiamoci sempre che, dati alla mano, questo sindaco è stato scelto da poco più del 25% dei saronnesi, molti dei quali adesso si stanno ponendo amaramente della scelta. Magari chiedetevi il perché.
Ben detto! Avanti cosi Lux che il centrosx continua a far autogol!
Gentile cons. GALLI, se il lampione non fosse stato pericoloso pensa che i VVFF l’avrebbero rimosso comunque? Conoscendo la loro serietà non penso proprio.
Grande Silighini!! Galli fa pure le foto per msotrare quanto sia inefficiente il Comune!! Devono pulire loro invece che far foto
Per la prima volta prendo la briga di rispondere ad un articolo e lo faccio solo in suo onore Consigliere Comunale Galli del PD, amministratore e responsabile con Porro di questa città, le rispondo in merito alla sua simpatica visita nel parchetto di Via Bellavita. Noto con piacere che un membro della maggioranza comunale ha sentito la necessità finalmente di recarsi in un luogo dove le segnalazioni dei cittadini rilevano una situazione d’incuria elevata. Signor Galli non si deve meravigliare che io non abbia tagliato e rimosso tutta l’erbaccia che è presente nel parchetto, che le ricordo ha dimensioni di circa 60 metri fino ai caseggiati in lunghezza e oltre 10 in profondità,in quanto forse per mia scarsa forza e resistenza è davvero difficile rimuovere cotanta erbaccia da solo, ma si deve meravigliare che non sia il Comune di cui lei è consigliere a non averla rimossa da settimane!! Non devo toglerla io caro Galli ma voi!! Siete voi gli amminsitratori della città e pagate dipendenti per farlo a cui date l’appalto e soldi pubblici dei saronensi!! Galli non fatevi più autogoal come questi, lavorate e non limitatevi a fotografe scempi che la vostra amministrazione lascia incumpiuti. Prenda la falcetta anche lei e tagli l’erba rimasta, sarebbe più utile invece di limitarsi a fare foto. Cordialmente augurandole di continuare a lavorare bene come state facendo, le porgo i più affettuosi saluti
-
Be’, per amor di verità – ammesso che interessi 🙂 – non è che Simone Galli, caduto in questo trappolone mediatico, e gli amministratori tutti siano poi così lontani dalla quotidianità dei cittadini. Senz’altro, il nostro ha partecipato a qualche incontro dei Laboratori di Progettazione Partecipata, in qualità di cittadino. Come tutti, perché sono iniziative apartitiche. Senz’altro ha preso parte alla “Camminata di quartiere” di Cassina Ferrara, nel corso della quale siamo andati a vedere in loco i 38 problemi individuati nel corso del gruppo di lavoro.
In totale, sono stati fatti circa 20 incontri, tra Cassina, Matteotti e Prealpi, laddove i cittadini si sono attivati, e non ho visto nessuno dei protagonisti di queste azioni dimostrative né molti altri che sparano a pallettoni, qui, contro l’Amministrazione. Presenti invece – praticamente sempre – gli assessori Campilongo e Barin, pronti a prendersi critiche e suggerimenti senza filtro. In Cassina, per dire, sono state individuate insieme soluzioni, assessorati di competenza e tempistiche ai 38 problemi. L’elenco sta sul tavolo di chi deve decidere e vedremo che fine farà.
Perché il problema vero, a mio modesto parere, è cosa succede DOPO che un problema viene segnalato. Perché – vedi – le cose di cui ho letto in questi mesi, anche quelle vagamente ingigantite, sono tutte note. Quello che non quadra è come risolverli. Mancano le risorse (e indovina quale governo le ha sottratte agli enti locali?) ma senz’altro – e qui la maggioranza deve fare autocritica – il percorso segnalazione dei cittadini, soluzione, comunicazione deve migliorare. E non solo questo. Occorre lavorare, e farlo bene.
Allora, Silighini, se tu vuoi andare avanti a fare azioni dimostrative sull’ordinaria manutenzione a me sta anche bene. Tutto quello che tiene l’attenzione su queste questioni di quotidianità a me sta bene. Ma non credo che, davvero, falcetto e macchina fotografica portino più in là di così, soprattutto se l’obiettivo è più quello del rimbalzo mediatico del personaggio piuttosto che del problema in sé.
Sia chiaro, comunque, che è giusto così: oneri e onori a chi governa, infinite possibilità di critica – coi tempi che corrono… 🙂 – a chi non lo fa.
Queste le regole del gioco, a oggi. O le accetti o fai altro.
-
Silighini, lei ha mentito! Non ha tagliato l’erba a differenza di quello che ha raccontato! Ma chi vuole prendere in giro? Le ricordo che la solidarietà e la carità sono anonimi, volontari e gratuiti. Lei cerca un tornaconto in ciascuna azione che compie, o che non compie sarebbe meglio dire. Poi una volta smascherato torna all’attacco dicendo che comunque la colpa è del Sindaco? Ma mi faccia il piacere e la smetta che stà diventando insopportabile.