Troppe incongruenze tecniche, salta l’approvazione del regolamento Tares

Una comunicazione che ha segnato la fine di una discussione decisamente in salita per la maggioranza che di fronte alle incogruenze tecniche rilevate dalla minoranza e all’impossibilità di sistemare il regolamento con un emendamento ha deciso di rinviare alla prossima seduta di consiglio comunale già convocata per mercoledì 3 luglio.
La discussione era partita in realtà molto in sordina con la presentazione dell’assessore al Bilancio Mario Santo che ha spiegato come il regolamento, steso seguendo la traccia della bozza fornita dal Governo e dall’Anci, fosse stato discusso in più di dieci sedute della commissione regolamento. La Tares è la tassa sulla raccolta e smaltimento dei rifiuti che sostituirà l’attuale Tarsu a cui sono stati aggiunti dalla legge nazionale altri servizi, con un aumento che potrebbe arrivare anche intorno al 30 per cento.
A dar fuoco alle polveri è stato il capogruppo di Ui Pierluigi Gilli che
Una disanima che ha lasciato senza parole molti membri della maggioranza che con un’intervello di poco più di mezz’ora hanno deciso di ritirare il punto e di riproporlo, essendo necessario per arrivare all’approvazione del bilancio previsionale, nella prossima seduta.
Decisamente meno serafico il sindaco Luciano Porro:”Ovviamente è un problema di controllo tecnico, ed è chiaro che in futuro servirà, su questi aspetti, un maggior controllo”.
28062013