Villa Gianetti: cancelli chiusi e gestore bar come custode
SARONNO – “Sono provvedimenti che la Giunta ha preso nel febbraio scorso quindi ben prima che scoppiassero le ultime polemiche”. Inizia così il sindaco Luciano Porro quando presenta le novità che dalle prossime settimane interesseranno la sede di rappresentanza di via Roma che nelle ultime settimane è stata al centro di tante segnalazione da parte di genitori e di Luciano Silighini Garagnani esponente di Fratelli d’Italia che ha evidenziato diversi problemi da quello dello spunto pericoloso nell’area gioco, alla sporcizia fino alle auto in sosta senza permesso.
“Le auto in sosta all’interno di Villa Gianetti spariranno semplicemente perchè dai prossimi giorni non ci saranno più vetture autorizzate ad entrare. Nessuno, nemmeno i dipendenti di Saronno Servizi che ha sede nell’edificio potranno parcheggiare davanti all’ingresso e nei viali. Per loro troveremo una soluzione alternativa che è allo studio in queste ore e che preferiscono non svelare. In ogni caso da settimana prossima saranno posizionati i nuovi cartelli di divieto d’accesso a tutte le auto. Chiederò alla polizia locale di utilizzare anche qualche accorgimento pratico, come tenere aperti solo i cancelli pedonali in modo che l’accesso alle auto sia bloccato anche fisicamente“. Inoltre il sindaco ha sottolineato che saranno realizzati dei controlli per verificare l’effettivo rispetto dei divieti e soprattutto per sanzionare chi incurante della segnaletica continua ad usare il giardino come area di sosta.
“Anche sul fronte della sicurezza percepita – riprende Porro – ci sono delle novità. A breve il gestore del bar riattiverà il locale che si trova sul lato posteriore della Villa e questo consentirà non solo di avere punto ristoro ma anche punto di sorveglianza insomma sarà un deterrente per eventuali facinorosi”.
Ultimata la presentazione delle novità il sindaco si toglie qualche sassolino dalle scarpe:”Sono provvedimenti che l’Amministrazione ha elaborato prima che ci fosse l’ultima ondata di critiche mediatiche sulla situazione della sede di rappresentanza che con la presenza degli uffici, del museo De Rocchi e delle sale che ospitano incontri è un luogo vivo e frequentato e non una cattedrale nel deserto come vuole far credere qualcuno“.
“Le modalità per segnalare un problema all’Amministrazione, dal sindaco agli assessori, sono l’invio di una mail o l’incontro faccia a faccia in Municipio – conclude Porro – le parole urlate al vento non aiutano nessuno“.
29052013
Lascia un commento
Commenti
A Saronno pensa solo e unicamente Super Silighini!!! Altri parole parole parole soltanto parole..
.. mi son perso tra questi due commenti di Doe e Gordon. Sta di fatto che sostengo con veemenza la correttezza e l’operato dei nonni amici e mi associo a Francesca che segnala la sua insicurezza al parco con i bimbi. ..la domanda sorge spontanea a questo punto: ma potrà mai un gestore di un bar assicurare ..la “sicurezza” al parco della villa comunale? ..e con che autorità si pone davanti ad un malintenzionato ..che potrà mai dirgli? …me lo ha detto Porro di fare così di rimproverarti se bevi ciò che io ti ho venduto. …me lo ha detto Nigro che devi integrarti e che così non si fa? …ma che stiamo dicendo mai.. dove siamo finiti. ..e in virtù di cosa questo gestore dovrebbe mai assicurare tale legalità? …forse in virtù di un contratto di gestione di un bar. …chiedo, ma dove siamo finiti con questa amministrazione? ..invece di dare voce a chi non ha ragione di essere sentito, forse meglio sentire chi ha ragione di essere udito.
Ma basta, davvero basta!!!!!!! Per ogni cosa questo signore ha sempre una giustificazione…. Mia figlia a quattro anni dice le stesse cose quando fa qualcosa di sbagliato: “non è colpa mia, non sono stata io, ci avevo già pensato e adesso lo farò”….. Non se ne può davvero più!
Il Sindaco Porro:” Per loro troveremo una soluzione alternativa che è allo studio in queste ore e che preferiscono non svelare.”
L’Assessore Nigro – a riguardo dei nonni amici : “In settimana ci sarà un incontro con i dirigenti scolastici e i genitori per trovare nuove soluzioni che proprio alla luce dell’imminente incontro preferiscono non anticipare” https://demo39.edinet.dev/?p=14750
La Giunta dei Misteri!!!! Brrrr cheppaura!!!!
Certo come no ! Io da mamma che frequento Villa Giànetti quotidianamente dallo scorso ottobre ho visto dei piccoli risultati alle lamentele solo dopo la segnalazione mediatica , per cui inutile togliere sassolini dalle scarpe ! Piuttosto il sindaco dovrebbe ringraziare chi gli fa notare e risolve le cose che non vanno ed è inutile dire che erano provvedimenti già preso da febbraio! Le mamme con i piccoli non vanno al parco solo d estate ma tutto l anno e sinceramente per tutto l inverno e fino a oggi stesso villa giànetti e frequentata da tante belle persone ma anche da balordi che fanno paura, che bevono , si drogano e sono molesti oltre che lasciare non solo residui dei loro schifosi banchetti, ma anche i lorobisogni …. Quindi non capisco di cosa deve vantati il caro sindaco….