Moderna e sostenibile: inaugurata la nuova sede degli artigiani

SARONNO – E’ stata inaugurata stamattina la nuova sede saronnese di Confartigianato impresa Varese una nuova sede voluta, a spiegato il presidente provinciale Mauro Colombo, per “essere vicino ai nostri associati in modo visibile e concreto anche in un’epoca in cui i social network rendono la quotidianeità e i servizi sempre più virtuosi”.
A festeggiare la novità un ricco parterre di autorità militari e civili dall’europarlamentare Lara Comi, all’assessore provinciale Alessandro Fagioli dall’assessore al Commercio Mario Santo a tanti esponenti della società civile con i vertici Ascom dal presidente Antonio Renoldi, al direttore Roberto Carettoni.
A fare gli onori di casa, con il presidente Mauro Colombo, Fermo Borroni responsabile della delegazione saronnese.
“Sarà un punto di riferimento importante per tutti gli artigiani del comprensorio – ha spiegato Borroni – la crisi economica ci ha davvero colpito al cuore ma nel Saronnese le imprese stanno resistendo. Non siamo stati decimati dai problemi economici come avvenuto in altri settori ma certo per continuare ad andare avanti abbiamo bisogno dell’attenzione e dell’aiuto delle istituzioni”
L’inaugurazione è stata anche l’occasione per ricordare la storia della sezione saronnese con la consegna di una targa ai presidenti che hanno fatto la storia e il successo del gruppo ossia Carlo Mantegazza eletto nel 1952 e Pietro Cattaneo nominato nel 1989.
[gallery ids=”11729,11730,11731,11732,11733,11734,11735,11736,11737,11738,11739,11740,11741,11742″]
Oggi nel comprensorio del Saronnese ci sono 2600 imprese artigiane di cui 850 nella sola Saronno. Si tratta soprattutto di realtà di piccole dimensioni in cui l’attività, che può spaziare dal settore edile a quello meccanico, viene portata avanti mediamente da tre persone tra dipendenti e soci.
Sara Giudici