Terza: Robur Legnano rivale delle saronnesi nella corsa ai play-off
GERENZANO – Il campionato di Terza Categoria e’ tornato a pieno ritmo dopo oltre due mesi di “letargo” invernale. La ripresa della stagione ha ravvivato anche l’interesse del numeroso pubblico che ogni domenica sostiene i portacolori del proprio quartiere. Queste formazioni sono sempre seguite con molto calore ed affetto dai loro supporter che non perdono occasione per applaudire le gesta sportive di colleghi, amici, compagni di scuola, fidanzati oppure parenti che sono impegnati nei ruoli di giocatori, allenatori o dirigenti. Sono tornate in campo anche le quattro formazioni “saronnesi” che per ottenere buoni risultati dovranno vedersela con delle realta’ calcistiche molto competitive come la Robur Legnano.
Il termine “Robur” deriva dal latino e viene tradotto “forza“, uno degli elementi fondamentali del calcio e della maggior parte delle discipline sportive. Ma la forza da sola non puo’ bastare per il raggiungimento dei massimi traguardi sportivi: ne e’ consapevole il presidente Cesare Lombardi, che vuole sottolineare il legame tra il nome Robur ed i nobili principi ai quali la societa’ calcistica legnanese si ispira:
“La Robur e’ una società che vuole andare oltre il suo nome: “la forza” e’ solo una componente. La societa’ Robur Legnano e’ un insieme di persone umili che stanno bene insieme, che amano il bel calcio, che cercano di rispettare le regole e credono nella passione applicata ad uno schema di lavoro. La gestione perfetta non esiste, esistono scelte ponderate, condivise e situazioni da gestire: a volte si fanno scelte sbagliate o sofferte, ma sempre cercando di fare il bene del gruppo nel medio e lungo termine. Senza ombra di dubbio la Robur deve migliorarsi costantemente nei comportamenti dentro e fuori dal campo: dal presidente al magazziniere. Il nostro codice etico ci impone a miglioraci nel comportamento verso l’arbitro, gli avversari ed i compagni”.
Nella prima fase della stagione la Robur Legnano e’ riuscita a mettersi in luce grazie ad un buon gioco ed ai molti giovani calciatori inseriti nella propria rosa. I gialloamaranto contenderanno un posto nei play-off a Salus Gerenzano e all‘Amor Sportiva di Cassina Ferrara. La formazione legnanese infatti occuppa attualmente il sesto posto in classifica a quota 25 punti, uno in meno della Salus Gerenzano. Durante il girone di andata e’ sempre riuscita ad ottenere punti pesanti contro le “piccole”, mentre con le squadre di alta classifica e’ stata spesso penalizzata da episodi sfortunati. Una netta inversione di tendenza , che puo’ far ben sperare in chiave futura, e’ rappresentata dal buon pareggio esterno per 0-0 strapatto nell’ ultimo turno in casa della capolista San Luigi Albizzate. Fermare la prima della classe non e’ certo un’impresa da poco: da questa impresa esterna la Robur Legnano trova un’importante iniezione di fiducia e la piena consapevolezza della propria competitivita’.
E’ sempre lo stesso presidente Lombardi a sottolineare la fiducia nel lavoro svolto sino ad oggi dal mister e dai suoi giocatori: “Questa stagione la Robur ha un nuovo allenatore, Rocco Amendolara , 26 anni ed ex giocatore Roburino. E’ stato promosso dall’under 21 con il suo staff perchè capaci, giovani, molto motivati e con l’obiettivo di fondere il gruppo under 21 con la rosa della prima squadra e costruire un nuovo impianto di gioco. Il programma e’ di 2 anni almeno (la prossima stagione sara’ il 50esimo anniversario dalla fondazione) con l’obiettivo ambizioso di arrivare in Seconda categoria. La dirigenza e’ al settimo anno di mandato: e’ contenta ed orgogliosa dei propri giocatori, dello staff, dei suoi sostenitori e sopratutto della storia quasi 50enaria. Uno stimolo per tutti a fare sempre meglio ed onorare la maglia giallo amaranto.”
La Robur vuole continuare ad essere un gruppo di persone che spendono parte della del proprio tempo libero per coltivare la passione per il calcio. tutto questo sempre in sintonia in con i sani principi come lealta’, rispetto reciproco ed amicizia.
In seguito riportiamo l’organigramma societario:
Cesare Lombardi- Presidente
Roberto Mastrototaro- Vice Presidente
Ezio Ciapparelli – Direttore generale
Marco Piantanida- Consigliere
Paolo Benedetto- Consigliere
Marzio Granata- Consigliere
Giovanni Dalla Longa- Consigliere
Stefano Candiani-Consigliere
Armando Lombardi- Segretario
Bartolo Leo Folliero- Dirigente
Salvatore Ruggero- Dirigente
Franco Ottolini- Dirigente
Staff tecnico:
Rocco Amendolara- Allenatore
Danilo Mazucco- Vice Allenatore
Lorenzo Tucci- Preparatore Portieri
da sinistra: Ruggiero Salvatore (massaggiatore), Leo Folliero Bartolo (dirigente) e Rocco Amendolara (allenatore)
Diego Doardo
14/02/13